 Dopo la tappa di riapertura di dicembre, andata in scena nel meraviglioso auditorium di Fortunago, sulle colline pavesi, si torna in passerella con tante novità per la stagione 2025 del concorso nazionale La Piu Bella del Mondo di Cesare Morgantini.
Sabato 15 febbraio al via alle selezioni in Emilia Romagna, al ristorante La Dogana a Castelsangiovanni, in provincia di Piacenza.
In giuria: Edoardo Raspelli, il celebre paroliere Fabrizio Berlincioni (vincitore di 2 Festival di Sanremo ma anche produttore del programma tv L’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI), la cantante Cinzia Davò, il cabarettista Beppe Altissimi, Max Moretti rappresentante di Gold TV Italia, Sofia Garavello Miss La Più Bella del Mondo 2024, Giancarlo Cerutti dell'azienda Pure italian Gold, Farmacalab di Loredana Zambelli, Franco Anelli dell’ azienda agricola San Francesco, il poeta e scrittore Luca Stecchi...
Le 15 concorrenti sfileranno indossando abiti di prestigio, casual e nel costume da bagno istituzionale del concorso. La serata sarà presentata da Leo Bosi e da Delia Russello. Coreografie sempre di Valerio Rossetti. Tanti premi degli sponsor per le concorrenti. L'evento sarà ripreso dall'emittente Videofashiontv.
Anche in questa serata, come di consueto, Edoardo Raspelli assegnerà la Fascia da lui ideata di Miss Senza Trucco.
Menu del 15 Febbraio 2025
Ristorante La Dogana (Castelsangiovanni, Piacenza)
Tris di bresaole (Angus irlandese, Fassona, Picanha)
Ravioli di grano saraceno in burro e salvia (ripieni di bresaola)
Carpaccio di Rubia Gallega (vacca spagnola)
Sfoglia di frutti di bosco
Una bottiglia di vino ogni 4 persone
30 euro a persona
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LA SERATA DI SABATO 8 ALL’HÔTEL MIRABEAU
DI BELLAGIO ALTA (COMO)
Sabato 8 febbraio c’è stata una selezione provinciale all' hôtel ristorante Mirabeau a Bellagio Alta, in provincia di Como. Tanti ospiti e premi per una serata all' insegna del divertimento, presentata da Leo Bosi, che ha avuto anche uno spettacolo di illusionismo con Matteo Carraro.
In giuria anche Edoardo Raspelli, Aristide Malnati, Patrick Pugliese e La Più Bella del Mondo 2024 Sofia Garavello.
Ha vinto Giulia Crippa, 21 anni (di Aicurzio, Monza Brianza). Miss Senza Trucco Yeny Bianchi, 20 anni (di Asso, Como); terza Athena Monti, 20 anni, di Cernusco sul Naviglio (Milano); quarta Greta Baronio, 15 anni, di Pontevico (Brescia),quinta Martina Scotti, 21, di Somaglia (Lodi).
“Niente fascia ma complimenti per la sua simpatia e la sua disinvoltura anche a Doriana Muraca”- dice il presidente della giuria, Edoardo Raspelli. Doriana Muraca ha 24 anni ed è di Valmadrera (Lecco). Il tutto sotto gli scatti dei fotografi, in particolare di Camilo Dosi e Giuseppe Oliver Buzzetti.
“La serata è stata anche l’occasione per scoprire la buona cucina casalinga del semplice accogliente panoramico ristorante/hôtel Mirabeau- continua Edoardo Raspelli- Ho scoperto, ad esempio, grazie a Marco Pontiggia, i prodotti di una piccola azienda valtellinese, la Brisval di Chiavenna, che, tra l’altro, produce sei tipi diversi di bresaole di carni differenti: di bovini di Fassona Piemontese, ma anche di limousine, di Angus, di Wagyu…”. Il menu della serata poi comprendeva anche lasagnetta bianca con zucchine e prosciutto cotto alle erbe mediterranee, gnocchi di patate con ragù di cinghiale, ossobuco del Mirabeau con polenta, torta di mele, “casalinga come l’ottimo pane”…
Hanno contribuito alla realizzazione della serata Simo e Cami estetica (Erba), Alga srl (Bellagio), Mainetti Piercarlo sas (Erba), Postumia vini srl (Loncon, Venezia), LD 2020 (Bellizzi, Salerno), Bomm pizzeria di Veggian Sara (Seregno, Monza Brianza), Il mondo della bellezza (Pontelambro, Como), Fotoottica Fantinato snc (Erba), Società Agricola Fratelli Pirovano srl (Bellagio), New B srl (Eupilio, Como), Brisval srl (Chiavenna, Sondrio), AR arreda e ristruttura (Merone, Como), Aceti Group srl (Asso, Como), Villa Vitali (Bellagio, Como), MA srl (Erba, Como), Valsecchi Roberto (Canzo, Como), Autocarrozzeria Giulio Goglio (Lasnigo, Como).
LA STORIA DEL CONCORSO
MISS “LA PIÙ BELLA DEL MONDO”
Il concorso nasce ufficialmente dall’ ex patron Pierluigi Ferrari a Cannes il 22 maggio 1998 alla 51° edizione del Festival del Cinema, durante una conferenza stampa alla presenza dei media internazionali e annunciata sul Nice Matin, nel salone del Grand Hôtel La Croisette, dove è nato lo storico Festival del Cinema. Nella vetrina promozionale (con un parterre eccezionale come il Festival Internazionale del Cinema di Cannes dove sono presenti ad ogni edizione circa 4.000 giornalisti, 210 canali TV e 450 fotografi) ha trovato spazio il patron Pierluigi Ferrari per organizzare, a partire dal 1999, la finale Mondiale del World beauty contest ”The most Beautiful in the World”. Dal 2014 il concorso passa nelle mani dell’attuale patron, Cesare Morgantini, presidente dell’Associazione culturale Monnalisa Management, che già dagli arbori collaborava al concorso.
Per ulteriori informazioni morgantinicesare@virgilio.it
+39 334 756 6306
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A FORTUNAGO (PAVIA) LA PRIMA TAPPA PER IL 2025 DI
MISS LA PIÙ BELLA DEL MONDO
Nell’ultima settimana di dicembre era andata in scena la consueta tappa che segnava di fatto la partenza della stagione 2025 del concorso nazionale Miss La Più Bella del Mondo, mandato avanti da anni dal pavese Cesare Morgantini.
L'evento si è svolto in provincia di Pavia in una modernissima struttura di grande fascino: l’ auditorium di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d' Italia, mezz’ora sopra Voghera.
Hanno condotto la serata Leo Bosi e Nicole Licini; le coreografie sono state seguite da Valerio Rossetti e Cinzia Leonardi.
In giuria ospiti e sponsor: il giornalista e conduttore televisivo Edoardo Raspelli, Aristide Malnati, il cabarettista Beppe Altissimi, Barbara Botta e il suo gruppo di ballo, Patrick Pugliese, Sofia Garavello Miss La Più Bella del Mondo 2024, i gioiellieri Roberto e Dina Noè, Giancarlo Cerutti di Pure Italian Gold, Franco Anelli dell’ azienda agricola San Francesco, la Miss Curvy Silvia Sannino, la Miss Over Marisa Mulazzi.
Dodici concorrenti hanno sfilato indossando eleganti abiti firmati, abiti casual ed il costume da bagno istituzionale del concorso. Tanti premi dagli sponsor per le concorrenti e, per il pubblico, estrazione di una lotteria durante la serata.
L'evento è stato ripreso dall'emittente Videofashiontv e successivamente messo in onda sul canale del digitale terrestre 162.
Vincitrice della serata Giorgia Berrettino, 16 anni, di Cernusco sul Naviglio (Milano) con la Fascia della Bellezza.
Seconda classificata,con la fascia di Miss Senza Trucco ideata da Edoardo Raspelli, la vogherese Sofia Landini,15 anni .
Terza classificata con la Fascia dell' Eleganza Noè Creazioni e Gioielli Martina Scotti, 20 anni, di San Martino Pizzolano, frazione di Somaglia (Lodi).
Quarta classificata Valentina Germanà, studentessa di Bologna, con la Fascia della Telegenia Zoeek TV canale 162.
Quinta classificata Camilla Bianco di Novara, 20 anni, con la fascia Pierre Pubblicità.
Sesta classificata Delia Russello di Sannazzaro de Burgondi (Pavia), 19 anni, con la fascia Bollicine della azienda agricola San Francesco, di Franco Anelli.
CENA AL RISTORANTE/HOTEL LA PINETA
La serata a Fortunago era stata l’occasione per Edoardo Raspelli di mettere alla prova da inatteso cliente qualunque il ristorante (con camere) La Pineta, che sorge proprio accanto all’auditorium.
Questo i suoi piatti: petite entrèe con tiepidi al forno, salame di Varzi DOP, coppa Oltrepò stagionata, pancetta 24 mesi; cipolle Borettane all'aceto nero, barchetta di pasta brisèe speziata, caprino con miele di castagno, insalatina russa, focaccia al trancio, risotto Carnaroli del Pavese con zucca Berrettina gorgonzola dolce glassa di zafferano dell’ Oltrepò; agnolotti di stufato di manzo, brasato, tris di assaggi di dolci della casa.
Questa la scheda fatta da Edoardo Raspelli sui social (con decine di migliaia di visualizzazioni su TikTok, Facebook, Instagram):
FORTUNAGO (Pavia) La Pineta- Da Voghera, dal casello autostradale della Torino-Piacenza-Brescia, mezz’ora di curvose conciatine Provinciali vi faranno salire a bocca aperta tra vigneti prati e boschi. Accanto al comodissimo Auditorium di straordinaria bellezza, un ristorante (con camerette) legato a Terra Territorio e Tradizione. In semplicità d’ambiente e servizio, i piatti dell’immortale Oltrepó. VOTO:12/20
|