di Alla Drobyazko L’agricoltura oggi sembra sempre più integrata con l’utilizzo di Internet e delle nuove tecnologie, almeno da quanto risulta dalla ricerca presentata al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano da Image Line, azienda che si occupa di servizi informatici per le...
di Francesco Taverna Secondo gli studi condotti fino ad oggi l'autismo, un fenomeno psicopatologico per cui un individuo perde ogni contatto con la realtà che lo circonda concentrandosi in un proprio universo personale, era riconducibile a fattori genetici. Solo? Di recente uno studio condotto in California su...
di Alla Drobyazko Parliamoci chiaro: i rischi di un disastro che abbia origine dal Sole ci sono e ci saranno sempre. Appena l’anno scorso la Nasa aveva rivelato che nel 2012 avevamo a malapena scampato un disastro di epiche proporzioni quando due nubi di plasma si erano quasi scontrate con il suolo terrestre....
di Alla Drobyazko Ce l’aveva già anticipato il Samsung Technomic Index 2015, lo studio condotto da Samsung per analizzare abitudini di utilizzo e spesa dei dispositivi elettronici in Europa: gli italiani fanno grande uso delle tecnologie e, per quanto riguarda applicazioni e prodotti digitali, sono...
di Alla Drobyazko Secondo uno studio condotto da Samsung, il Samsung Technomic Index 2015, le case italiane sono quelle più tecnologiche in Europa. La ricerca, che ha visto la partecipazione di 18mila utenti provenienti da 18 Paesi europei diversi, si incentrava sull’analisi delle abitudini di spesa e...
di Alla Drobyazko L’abitudine di riempire carrelli virtuali e acquistare online non è di certo una novità: a partire da Amazon, che permette ai propri utenti di procurarsi persino carne di unicorno, per arrivare al negozio sotto casa che offre servizi di recapito della spesa a domicilio con...
di Francesco Taverna Si tratta dell'ennesima trovata di marketing o di una nuova possibilità? In questi giorni si fa strada sul web, ma anche sui principali quotidiani di tutto il mondo, la notizia di un progetto promosso da Robert Hess della McGill University apparso sulla rivista Current Biology. Secondo lo...
di Alla Drobyazko Quando nel 1998 il lancio della Swatch-Mercedes Art, o più comunemente detta SMART venne posticipato di alcuni mesi a causa di un problema di stabilità che avrebbe potuto causarne il ribaltamento in caso di repentini cambi di direzione, si capii che la sicurezza per questa minuscola...
di Francesco Pisani In questi ultimi giorni abbiamo assistito a vari annunci di importanti città europee circa l’uso degli autoveicoli nei centri abitati. Prima fra tutte Parigi che ha dichiarato che nel 2030 intende chiudere l’accesso alle auto sia diesel che benzina. E di questo vi abbiamo...
di Francesco Pisani Negli ultimi anni abbiamo assistito sempre più spesso a delle strette sulla circolazione per le vetture motorizzate con il diesel. Diverse città europee hanno fermato queste vetture nei periodi invernali per molti giorni.Sempre negli ultimi anni abbiamo assistito allo scandalo del [...]...