Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Articoli di Francesco Pisani

18 Ottobre 2017
La stretta sui diesel si fa più forte

di Francesco Pisani
In questi ultimi giorni abbiamo assistito a vari annunci di importanti città europee circa l’uso degli autoveicoli nei centri abitati. Prima fra tutte Parigi che ha dichiarato che nel 2030 intende chiudere l’accesso alle auto sia diesel che benzina. E di questo vi abbiamo...




13 Ottobre 2017
Quanto può essere costosa la morte del diesel in Europa.

di Francesco Pisani
Solo ieri scrivevamo del difficile futuro dei motori diesel. E proprio nella serata di ieri abbiamo letto tutti che la Francia ha dato una bella accelerata sulla morte dei motori diesel. Infatti la notizia diffusa ieri dal governo francese e dalla città di Parigi recita che entro 20 anni [...]...




12 Ottobre 2017
Il diesel non ha più futuro?

di Francesco Pisani
Negli ultimi anni abbiamo assistito sempre più spesso a delle strette sulla circolazione per le vetture motorizzate con il diesel. Diverse città europee hanno fermato queste vetture nei periodi invernali per molti giorni.Sempre negli ultimi anni abbiamo assistito allo scandalo del [...]...




07 Febbraio 2017
L'eurozona non trova pace e forse non la troverà mai?

di Francesco Pisani
Ci risiamo. Mario Draghi ha dovuto ribadire (di nuovo) nella sua ultima conferenza stampa, che l’Euro non ha alternative possibile e che dalla moneta unica non si torna indietro. E lo ha fatto con fermezza e determinazione che visto il suo ruolo non sono usuali.Infatti di norma il [...]...




29 Gennaio 2017
vita dura per i motori diesel

di Francesco Pisani
 Le normative anti-inquinamento, si sa, sono sempre più stringenti. E continueranno ad avere dei parametri crescenti e selettivi in particolare per le polveri sottili, i cosiddetti pm10.  Questo particolato altro non è che una polvere sottilissima che proprio in [...]...




23 Gennaio 2017
Tolta la A all'italia

di Francesco Pisani
Anche DBRS toglie la A all’Italia. Era l’ultima.. Quasi tutti ormai conoscono le agenzie di rating ma è opportuno fare un passo indietro per capire di cosa si tratta. Le agenzie di rating sono quelle che dovrebbero valutare la solvibilità delle aziende [...]...




18 Gennaio 2017
Dieselgate: una macchia d'olio..

di Francesco Pisani
Lo scandalo dei motori diesel che non rispettano realmente le normative anti-inquinamento si sta espandendo. Ed era prevedibile che andasse così. Infatti come si sapeva, la situazione di Volkswagen è stata tenuta ferma nei cassetti per 2 anni prima di venire fuori. Il prezzo [...]...




22 Dicembre 2016
Telecamere sulle auto sempre più diffuse

di Francesco Pisani
Alzi la mano chi di voi non ha visto almeno una volta in TV la pubblicità di quella telecamera che filma cosa accade davanti alla propria auto? Credo sia ben nota a tutti. Ma in realtà quella piccola telecamera non è altro che uno dei tanti ausili alla guida che [...]...




22 Dicembre 2016
guida autonoma: davvero e' il futuro?

di Francesco Pisani
Da anni ormai diverse case automobilistiche lavorano e iniziano a rilasciare sistemi di guida autonomi.Parliamo di quei sofisticati sistemi che ci permettono di lasciare il volante ai vari computer che gestiscono velocità, frenata etc. Alcuni marchi sono molto avanti, pensiamo in [...]...




22 Dicembre 2016
Mondo auto e ripresa economica

di Francesco Pisani
Quest’anno si sta per chiudere con tanti segnali non positivi per la nostra economia. Ne abbiamo già parlato in diversi articoli e sapete che il nostro sistema bancario manda messaggi poco rassicuranti da mesi e la nostra economia è piuttosto ferma da anni. Le [...]...



PAGINA 
pagina precedentepagina successiva
  ColCaffè

  Sondaggi
iPhone: è davvero lo smartphone migliore?


Si, senza dubbio è il miglior smartphone del mondo

No, gli smarphone Android sono un passo avanti

No, i migliori sono quelli con Windows Mobile

Gli smarphone sono tutti uguali, una volta che ci si è abituati



tutti i risultati

  Le notizie più lette