Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloGiorgia Piombo

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

10 Febbraio 2015
Sanremo 2015: L'inizio della 65esima edizione
di Giorgia Piombo



Sanremo 2015: L'inizio della 65esima edizione
Il presentatore e le sue vallette

Tutti pronti per una nuova edizione del festival di Sanremo che anche quest’anno non ci risparmierà sorprese e colpi di scena. 

 

Al fianco del conduttore le tre vallette, Emma, Arisa e Rocio (attuale fidanzata dell’attore Raoul Bova), presenteranno i primi dieci Big in gara i quali si scontreranno per passare alla serata successiva. Solo sei saranno salvi, mentre gli altri quattro rischieranno l’eliminazione.

 

In ordine alfabetico, si esibiranno sul palcoscenico dell’Ariston in questa prima serata:

  • Annalisa, con “Una finestra tra le stelle”;
  • Malika Ayane con “Adesso è qui”;
  • Alex Britti con “Un attimo importante”;
  • Chiara Galiazzo porterà “Straordinario”;
  • i Dear Jack canteranno “Il mondo esplode”;
  • Lara Fabian canterà “Voce”;
  • Grazia di Michele tornerà dopo tanti anni nuovamente a Sanremo affiancata da Mauro Coruzzi (Platinette) con il quale duetterà “Io sono una finestra”;
  • Gianluca Grignani con “Sogni infranti”;
  • Nek con “Fatti avanti amore”;
  • Nesli con “Buona fortuna amore”.

 

Le canzoni saranno votate dalla giuria della Sala Stampa del Festival e dal pubblico tramite il televoto.

I giovani faranno invece la prima comparsa sul palco durante la serata di domani sera, mercoledì 11 febbraio.

 

Grandi ospiti contribuiranno a rendere memorabile questa edizione del Festival. Stiam parlando della storica coppia Al Bano e Romina Power: “…sarà un momento davvero emozionante” ha anticipato Conti.

Confermata e tanto attesa è anche la presenza di Tiziano Ferro in questa prima puntata. Nei prossimi giorni (mercoledì, per la precisione) l’arrivo di un altro grande della musica italiana, Biagio Antonacci.

 

Notizia inedita è quella di uno “sketch” che avrà come protagonisti due attori italiani amati quali Claudio Amendola e Luca Argentero che ironizzeranno un fatto accaduto in due edizioni passate della kermesse (una più vecchia, l’altra più recente).

L’attenzione sarà da subito concentrata sui dati Auditel. Si ricorda che l’anno scorso con Fabio Fazio e la Littizzetto risultarono 12,5 milioni di spettatori, pari al 45,5% di share, quasi la metà dell’intera platea. Il confronto si sposterà anche sul piano dei contenuti: se l’anno scorso si è ricorso a temi di timbro culturale e sociale (si ricorda il discorso sulla violenza delle donne affrontato per mezzo di un monologo dalla Littizzetto) affiancati da una componente comica e ironica, quest’anno si rischierà di cadere nella futilità.

 

Entusiasta l’Italia nell’avere Carlo Conti come emblema del Festival, presentatore e non solo; egli infatti vestirà anche i panni di direttore artistico dirigendo ogni movimento che avverrà sul palcoscenico. Una persona disponibile, gentile sia con i colleghi che con gli ospiti presenti alle prove. Al contrario, la cantante Emma che quest’anno vedremo per la prima volta come valletta, si è rivelata altezzosa, acida e maleducata in un contesto pre-festival sanremese con i suoi numerosi fans. Non per altro la cantante salentina è stata definita poco adatta ad un contesto elegante e raffinato come quello del Festival di Sanremo.
Le aspettative sono alte, le critiche infestano già i giornali.
Ma d’altronde “Sanremo è Sanremo” e… cosa sarebbe senza polemiche?!

Buona visione.

 

 








  Altre in "Cinema e spettacolo"