 | Il Volo |
Anche quest’anno la kermesse sanremese termina con una vittoria polemizzata. Se l’anno scorso la vittoria di Arisa è stata messa a dura prova con le critiche da parte della platea che favoriva Francesco Renga, quest’anno ritorna la tensione tra il vincitore, il Volo, ed il più favorito, Nek, classificatosi al secondo posto con “Fatti avanti amore”.
Con il 39% dei voti, i giovani tenori conquistano l’Ariston, ma dalla sala Stampa qualche fischio e malumore. È palese che le aspettative dei giornalisti fossero altre, ma “Il Volo” con un semplice ed umile sorriso replica dicendo che non si può giustamente piacere a tutti, che le critiche servono, aiutano a crescere e a migliorarsi: “noi rispettiamo tutti, chi ci ama, e chi no… è giusto così”.
Ragazzi ed artisti semplici, che scherzano tra di loro, girano con le cuffie alle orecchie ascoltando Bruno Mars, Justin Timberlake, Stevie Wonder e sperano di portare un po’ di pop lirico nell’ iPod della gioventù italiana… e non solo.
Ma, chi sono questi ragazzi? Conosciamogli meglio!
Innanzitutto, i ragazzi sono tre, uno dei quali ha compiuto appena 20 anni la settimana scorsa, nel bel mezzo del Festival. Gianluca Ginoble è un grande fan di Francesco Totti e ancor più grande fan delle ragazze. Poi c’è Ignazio Boschetto, il più indisciplinato, il più scherzoso, colui che non prende nulla sul serio, ma sa essere responsabile. Ed infine, Piero Barone, il saggio del trio, colui che ama la perfezione, colui che è uno spasso da vedere nel momento in cui sgrida l’amico Ignazio.
Il Volo nasce professionalmente dal programma televisivo di Antonella Clerici andato in onda su Rai1: “Ti lascio una canzone”. Finito quest’ultimo, Il Volo parte per farsi conoscere all’estero, dove probabilmente riscuote un maggior successo rispetto a quello ottenuto in Italia (non per altro molti si chiesero chi fossero questi “big” in gara a Sanremo).
All’estero arrivano a firmare addirittura un contratto con una casa discografica americana, la Geffen, e conquistano la “top 10” nella classifica di Billboard.
In America le soddisfazioni furono tante. Per citarne un paio si ricorda che vennero chiamati come “special guest” al programma “American Idol” ove interpretarono “O sole mio”, la loro prima cover ufficiale e successivamente, nel 2013 ebbero l’onore di cantare assieme alla leggendaria Barbara Streisand in una serie di suoi concerti.
Dal 19 maggio 2015 saremo entusiasti di rivederli all’Eurovision Song Contest che si terrà a Vienna sperando che essi, oltre ad aver già conquistato l’America, possano conquistare l’Europa intera, e soprattutto, la loro Italia.
Il nuovo singolo sanremese con il quale si presenteranno a Vienna è “Il grande Amore”. Un grande amore che hanno dedicato, il giorno di San Valentino (in cui si tenne la finale) a tutte le coppie di innamorati. Essendo fuori per lavoro almeno 8/9 mesi all’anno, di tempo da dedicare ai loro “amori”, purtroppo ne hanno davvero poco.
Credono nel colpo di fulmine, magari arriverà, ma per il momento, il loro più grande amore… è e rimane la musica.
|