Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloGian Maria Rosso

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

27 Gennaio 2020
Mostra Minerali a Grugliasco
di Gian Maria Rosso



Mostra Minerali a Grugliasco
MOSTRA MINERALI GRUGLIASCO

Mostra Minerali Grugliasco

 

Anche quest’anno siamo andati a vedere la XIV Mostra di Minerali a Grugliasco.

Per due giorni si possono ammirare una grande quantità di minerali di tutto il mondo. Questa è la passione di Alessandra, che da sempre colleziona minerali.

Una passione veramente interessante, in quanto ci si rende conto della varietà di forme che ha la natura. In Piemonte durante tutto l’anno ci sono almeno 1 mostra al mese e sono quasi tutte con l’entrata gratis. Se si hanno dei bambini passare 1- 2 ore ad ammirare queste mostre è meglio che andare nei centri commerciali. Anche perché la maggioranza degli espositori sono sempre molto disponibili a dare informazioni sui loro minerali e ai bambini quasi sempre regalano qualche pietra. Giusto per cercare di invogliarli alla collezione.

Iniziare una collezione di questo tipo è semplice ed economico, in quanto già a 3 euro si possono trovare degli esemplari carini e molto colorati. Giusto per avere qualcosa da rimirare durante la settimana e che porterà a cercare la prossima mostra, giusto per vedere se c’è qualcosa d’altro di interessante.

Certo, esistono dei campioni che costano migliaia di euro, ma già con cifre accettabili si può creare una bella collezione.

Un problema che però si viene a creare dopo qualche anno è…. la mancanza di spazio, in quanto il bello di una collezione è il poterla vedere tutti i giorni, ed esporre una collezione di minerali richiede uno spazio infinito.

Per coltivare una passione come questa non bisogna per forza essere già laureati in mineralogia, con il tempo si iniziano a conoscere e si fanno ricerche.

Poi dopo un anno si comincia a capire la parte di collezione che più ci interessa e allora si continuano a raccogliere minerali, ma in modo più specifico.

Con un bell’elenco di tutti i pezzi che già abbiamo in collezione si andrà alle mostre e si scopriranno sempre nuovi minerali, ma anche tantissime varianti e abbinamenti.

Un mondo da scoprire.

Vi segnalo un sito Italiano dove potete trovare tutti i saloni e manifestazioni anche straniere : https://www.gmlmilano.it/mostre-e-manifestazioni-mineralogiche.html

E un link a una pagina del mio blog di viaggi dove racconto la fiera Internazionale di Saint Marie aux Mines, dove lo scorso anno ho portato più di 40 appassionati con un tour in Pullman: http://www.domanisiparte.it/saint-marie-aux-mines/

 

Grazie di avermi seguito. Per informazioni scrivetemi pure info@domanisiparte.t

 

E seguitemi sul sito di fotografia www.phototravelling.it

 








  Altre in "Cinema e spettacolo"