Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

10 Settembre 2023
O anche no estate. Ultima puntata per il programma di inclusione sociale condotto da Paola Severini Melograni
di Stefania Castella


O anche no estate. Ultima puntata per il programma di inclusione sociale condotto da Paola Severini Melograni

 Il programma di inclusione sociale disabilità e diritti fondamentali- Sono state 13 le interessanti emozionanti storie condotte da Paola Severini Melograni- Replica all’1 circa della notte tra lunedì 11 e martedì 12

DOMENICA 10 ALLE 11 SU RAI 3

ULTIMA PUNTATA DI:

“O ANCHE NO estate”

 

L’accessibilità ai ristoranti in un cammeo di Edoardo Raspelli: la Taverna Verde di Piverone (Torino)

 

“O ANCHE NO estate- La disabilità non va in vacanza!” è un viaggio tra le realtà accessibili e inclusive del nostro Paese: arte, cultura, turismo, passioni e vita quotidiana. Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, in onda su RAI 3, è arrivato all’ ultima delle 13 puntate estive e va in onda domenica 10 settembre a partire dalle 11 circa e in replica all’ 1 circa della notte tra lunedì 11 e martedì 12.

Paola Severini Melograni è ad Alberobello in compagnia del sindaco Francesco De Carlo e dell’assessore alla rigenerazione Ornella Rita Tripaldi, entrambi con l’obiettivo di rendere sempre più accogliente e sostenibile l’antica città. Alberobello e i suoi splendidi trulli possono diventare un modello di accessibilità? 

Antonella Ferrari è a Milano insieme con Luca Falbo (presidente dell’associazione Fedora) e con Chiara Di Monte e Mauro Mottinelli, interpreti e volti di MeLISegno, un’ app creata per apprendere la lingua dei segni. Scopriamo insieme i loro progetti.

Mario Acampa è in Val di Rhêmes (Valle d‘Aosta) con Mila e Davide, due ragazzi costretti dalla vita in sedia a rotelle, ma con un grande desiderio: passeggiare in montagna godendo della natura. I volontari del Rifugio delle Marmotte hanno realizzato il loro sogno, perché la natura può essere scoperta da tutti, ognuno con la propria abilità.

 

Ylenia Buonviso è nel sud della Sardegna, nel Sulcis Iglesiente, esattamente allo stabilimento Isola del Cuore di Sant’Antioco: la disabilità non è un ostacolo in questa spiaggia accessibile. La mission dei volontari dell’associazione Le Rondini è quella di far sentire i loro ospiti in una grande famiglia per vivere in compagnia giornate spensierate e divertenti, nella normalità.

 

Inoltre, il termine del viaggio di Pablo, un ventenne con autismo aperto all’avventura, alla costruzione di sinceri rapporti di amicizia e alla scoperta della vita,

 

E poi anche le consuete interessanti e varie rubriche di O ANCHE NO Estate:

 

L’ opitalità̀ accessibile in pillole. Ce la racconta Roberto Vitali

 

Le pagelle di Edoardo Raspelli. Da 1 a 10 quanto è accessibile il vostro ristorante?

 

Buone notizie secondo Anna e la sua estate con papà Guido Marangoni

 

Infine, la musica dei Ladri di Carrozzelle e i disegni di Stefano Disegni.

 

O Anche No è un format di Paola Severini Melograni, regia di Gabriele Mammarella, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità.

 

Tutte le puntate e le stagioni precedenti di O Anche No sono disponibili su Raiplay:

 

https://www.raiplay.it/programmi/oanchenoestate

http://www.raiplay.it/programmi/oancheno

 








  Altre in "Cinema e spettacolo"