MILANO - La meraviglia dell’estate, vacanze a parte, è rappresentata da quella miriade di eventi che portano più persone ad uscire, a godersi la compagnia di familiari e amici e, perché no, l’aria fresca della sera.
Tra sagre, feste in spiaggia o serate musicali in città, una delle iniziative più piacevoli e prettamente estiva è quella del cinema all’aperto. A Milano, per esempio, dal primo agosto ha avuto inizio la seconda parte del programma di "Arianteo Castello Sforzesco", un’iniziativa promossa da Anteo spazioCinema in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e la partecipazione di Vivimilano.
La programmazione è ricca e adatta a qualsiasi palato, con film recenti o recentissimi e persino anteprime nazionali. Se vi siete persi gli scorsi appuntamenti non c’è neanche da disperarsi troppo, perché ce ne sono ancora molti all’orizzonte. Perché non cominciare stasera, ad esempio, con "Led Zeppelin: Celebration Day" o domani con "La bicicletta verde"? C’è solo l’imbarazzo della scelta, soprattutto considerando che verrà proiettato un film diverso ogni giorno fino al quattro settembre.
Dove? A Milano, ma in quattro luoghi diversi: il cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco, il cortile del Conservatorio "Giuseppe Verdi", il Chiostro dei Glicini (via San Barnaba, 48) e il Cortile di Palazzo Reale in Piazza del Duomo. Orari, prezzi e il programma completo si possono trovare al sito Internet: www.spaziocinema.it .
|