Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Venerdì 31 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

29 Giugno 2011
Al via la 41esima edizione del Giffoni film festival
di Alice de Carli Enrico


Al via la 41esima edizione del Giffoni film festivalA Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, sta per prendere il via la 41esima edizione del Giffoni film festival, la Rassegna del Cinema per i Ragazzi e la Gioventù, che si svolgerà dal 12 al 21 luglio. Ad aprire le danze è stata una rassegna stampa tenutasi questa settimana a bordo della nave da crociera Splendida, al largo delle coste di Napoli.
Sono 145 i film in programma, di cui 87 cortometraggi e 58 lungometraggi - tra questi l'anteprima di "Harry Potter e i doni della morte" parte seconda, che verrà proiettato subito dopo una maratona mozzafiato dei film precedenti della saga per un totale di 18 ore.

"Giffoni e i giovani: un amore che non smette mai di stupire. Mai!", queste le parole di Claudio Gubitosi, direttore e creatore della rassegna. Di fatto, anche quest'anno il festival propone numerose novità, concerti, proiezioni e soprattutto ospiti di fama nazionale ed internazionale. Qualche nome? Edward Norton, Hilary Swank, Valeria Golino, il trio di Aldo, Giovanni e Giacomo, Ezio Greggio, Paola Cortellesi, Rocco Papaleo e Lino Banfi. Il tema centrale è il "link", un termine inglese che, tradotto letteralmente, significa "collegamento" e che ha pertinenza principalmente in ambito informatico. La scelta potrebbe sembrare bizzarra, ma si rivela attenta al cambiamento dei tempi e allo sviluppo del quotidiano, costruendo un ponte di collegamento col web, quello che oggi pare essere il più potente strumento di interazione e condivisione sociale. Ampliando il valore semantico del termine e considerandone l'accezione datagli in antropologia, dove descrive un "anello di congiunzione", obiettivo del festival prevede dunque di porre l'accento sull'interrelazione umana e le dinamiche di collegamento tra cose, oggetti e forme, emozioni e sensazioni. Non è forse ciò che si prefigge di fare il cinema, cercando sempre nuovi linguaggi per descrivere e indagare la realtà?

Non ci resta che augurare a tutti una buona visione.







  Altre in "Cinema e spettacolo"