 | 31° Torino Film Festival | TORINO - Oggi ha preso finalmente il via il Torino Film Festival, la grande manifestazione cinematografica che animerà le sale di Torino fino al 30 novembre, per la gioia di tutti gli appassionati e anche solo di chi al cinema ci si avvicina con curiosità e piacere. Per la prima volta il festival, giunto alla sua trentunesima edizione, verrà diretto dal regista Paolo Virzì. Le pellicole in programma sono ben 185, scelte tra oltre 4mila titoli: come tutti gli anni, tra tanta offerta è facile perdersi. Tuttavia è importante mantenere gli occhi aperti sulle opere in concorso, ovvero:
- La bataille de Solférino, di Justine Triet
- Blue Ruin, di Jeremy Saulnier
- 2 automnes 3 hivers, di Sébastien Betbeder
- Bulg-eun gajog (Red Family), di Ju-hyoung Lee
- Club Sándwich, di Fernando Eimbcke
- Le démantèlement, di Sébastien Pilote
- C.O.G., di Kyle Patrick Alvarez
- La mafia uccide solo d’estate, di Pif
- La Plaga, di Neus Ballús
- Sao Karaoke (Karaoke Girl), di Visra Vichit-Vadakan
- Sensô to hitori no onna (A woman and war), di Junichi Inoue
- Il treno va a Mosca, di Federico Ferrone e Michele Manzolini
- Vandal, di Hélier Cisterne
Difficile non nutrire neanche un pizzico di curiosità e non domandarsi quali talenti e sorprese ci riserverà quest’edizione del festival. Intanto la pellicola ad aggiudicarsi l’apertura dei giochi è stata "Last Vegas", di Jon Turteltaub, che racconta di una particolare storia di amicizia interpretata da Robert De Niro e Michael Douglas. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale della manifestazione. Buona visione!
|