Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - Cinema e spettacoloFabrizio Paciocco

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

11 Febbraio 2014
Addio a Shirley Temple, la prima bambina diva del cinema
di Fabrizio Paciocco


Addio a Shirley Temple, la prima bambina diva del cinemaSi è spenta all'età di 85 anni la "riccioli d'oro" più famosa del pianeta. Simbolo americano della purezza e dell'ottimismo, è stata la prima bambina a trasformarsi in diva grazie al cinema. Di lei rimarrà il sorriso, quel sorriso innocente che insieme ai riccioli biondi è stato in grado di stregare il mondo intero.

Shirley Temple incomincia la sua carriera a soli cinque anni con una serie di film indimenticabili negli anni '30: "La mascotte all'aeroporto", "Zoccoletti olandesi" e "Riccioli d'oro", da cui il soprannome che si porterà dietro per tutta la vita. Negli anni '40 è già il declino per l'attrice, che con l'arrivo dell'adolescenza vede scemare le richieste di partecipazione ai film. Ma ciò che non passa è quel che la bambina ha rappresentato per tanti, e che anche Roosevelt ha sottolineato in un periodo storico difficile come quello della Grande Depressione: "Finché il nostro Paese avrà Shirley Temple, noi staremo bene", furono le parole usate dal Presidente a dimostrazione di quanto ci fosse bisogno di positività e ottimismo. L'attrice, ricordata dalla famiglia non solo per le sue prestazioni cinematografiche ma anche in quanto ottima madre, nonna e bisnonna, incarnerà quei valori per tanto. E in periodi di crisi ed incertezza come quelli attuali, forse c'è ancora più bisogno di ricordare figure come questa.






  Altre in "Cinema e spettacolo"