Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 19 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - LibriStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

19 Novembre 2025
Quentin Tarantino The Graphic Novel: La vita e l’arte del regista più iconico di sempre diventa un universo a fumetti
di Stefania Castella


Quentin Tarantino The Graphic Novel: La vita e l’arte del regista più iconico di sempre diventa un universo a fumetti

 

QUENTIN TARANTINO

THE GRAPHIC NOVEL

di Christina Dumalasova e Katerina Horakova

Copertina e immagini di Michael Purmensky

esclusiva italiana pubblicata da Gremese

 

 

Esce per Gremese Quentin Tarantino. The graphic novel, una biografia illustrata che racconta la vita e la carriera di uno dei registi più iconici, controversi e influenti della storia del cinema contemporaneo. Un volume originale, pensato per gli appassionati di fumetti e per chi ama scoprire il dietro le quinte del processo creativo di un autore che ha riscritto le regole del linguaggio cinematografico.

 

Attraverso 112 pagine a colori, il graphic novel ripercorre le tappe fondamentali del percorso artistico e umano di Tarantino, dalla sua infanzia in una cittadina californiana fino al successo internazionale con film diventati cult come Le iene, Pulp Fiction, Bastardi senza gloria e C’era una volta a… Hollywood. Con un taglio narrativo coinvolgente e illustrazioni suggestive, il volume svela ispirazioni, influenze, incontri chiave, aneddoti dal set e retroscena poco noti, offrendo una prospettiva inedita sul regista e sull’uomo dietro l’icona.

Ogni capitolo prende il nome da uno dei film che più hanno segnato la sua carriera e ne approfondisce la genesi: dall’idea iniziale alla scrittura, dalla scelta degli attori all’impatto sulla critica e sul pubblico, in un intreccio di eventi reali, citazioni cinematografiche, cultura pop e momenti di vita vissuta. Il volume restituisce così non solo il ritratto fedele di un autore totale, ma anche quello di un’epoca attraversata da riferimenti e contaminazioni, che Tarantino ha saputo rielaborare con uno stile assolutamente personale.

Scritto da Christina Dumalasova e Katerina Horakova e illustrato da Michael Purmensky, Quentin Tarantino. Il graphic novel si rivolge tanto ai cinefili quanto agli appassionati di graphic novel e fumetti, offrendo un racconto per immagini denso, dinamico e ricco di dettagli. Un omaggio sentito a uno dei più grandi narratori visivi del nostro tempo.








  Altre in "Libri"