 Negli ultimi tempi è stato reso pubblico un audio di Britney Spears, uscito grezzo dalla sua sala di registrazione, ossia non ancora mixato, editato o corretto con Autotune, un programma della Antares Audio Technologies esistente fin dal 1997. Questo è solo uno dei tanti casi resi pubblici, assieme a quelli di playback durante le esibizioni. Per chi ancora non fosse incappato in questa realtà, Autotune ha il compito di ricampionare la traccia vocale del cantante modificandola fino a che l’intonazione non ne risulti perfetta, perciò anche cantanti di minor talento possono essere considerati vocalmente pari ai più grandi, senza molti sforzi. Uno dei più famosi cartoni animati di oggi, in una puntata dedicata, ha parlato di “magia musicale”, che si riferiva proprio a questo programma. Nonostante praticamente siano già quasi vent'anni che nella musica viene usato Autotune, oggi più che mai sembra destabilizzarci la notizia. Molti ragazzi su Youtube fanno circolare video delle loro “magnifiche” voci, rendendo ben visibile la differenza tra un canto naturale e uno corretto dal programma. Le star stesse si schierano su questo argomento, chi rigorosamente contro, chi pro, usandolo con parsimonia o soltanto per lavorare con effetti speciali voluti per la canzone, non al solo scopo di aiutare la propria voce. La domanda per cui è: come sapere chi davvero ha la voce e il talento e chi no? La maggior parte delle volte basta cercare risposta nelle esibizioni live, disponibili anche sul web; qui occorre però prestare attenzione alla componente perfomance: c'è chi in studio riesce a farsi valere, ma in una performance di alto livello, includendo nell'esibizione anche il ballo, la sua voce può risultare affaticata. In alternativa molti cantanti, prima magari per sfizio, ora sempre più allo scopo di dimostrare la propria capacità vocale al loro pubblico, creano video a cappella, nelle proprie sale di registrazione o si fanno filmare mentre durante la registrazione vocale, quando ancora né mixaggio, né correzioni di alcun tipo sono ancora entrati in gioco. Ad usare questo programma pur avendo una grande voce ormai sono quasi tutti i Big della musica e chi tra di loro “si fa aiutare” vende comunque milioni di copie, pur sapendolo in primis i suoi fans. Quelle canzoni alla fine sono orecchiabili quanto le altre, se non di più, il ritmo ti prende, il video ti emoziona e l'esibizione del cantante stesso durante un concerto o qualche Music Award è spettacolare. Tutto questo è arte, il mondo musicale internazionale è qualità vocale quanto performance e voglia di sorprendere e colpire; se alcuni non sono grandi cantanti, sicuramente sono grandi performer della musica, portatori al limite e oltre di ciò che una canzone e la sua melodia vogliono comunicare.
|