 | Adele |
Comporre una lista dei premi raccolti, fa spalancare gli occhi, dal 2008 ad oggi, su circa 186 nomination 86 vittorie, tre album vi sembreranno relativamente pochi, ma i numeri sono da record, e anche stavolta l’ultimo, “25” uscito il 20 novembre, ha venduto in tre giorni solo negli States 2.433.000 copie, numeri ipergalattici che confermano la sua voce come una delle più portentose e vittoriose degli ultimi anni.
Parliamo di Adele, che con il singolo “Hello” sbanca e spopola, scalando alla velocità della luce ogni classifica. In Italia con due spettacoli: all'Arena di Verona il 28 e 29 maggio, i biglietti saranno acquistabili a partire dal 4 dicembre dalle nove del mattino, e date le premesse non sarà facile trovare posto per godersi questo fenomeno dal vivo. Nel frattempo il suo annuncio sul Web è lo specchio di un animo semplice e schietto “Ciao sono io, Adele” splende con la bella risata aperta, col viso scintillante, donna che oltre ad aver dimostrato ampiamente di possedere grandiosi potenzialità vocali, ha dalla sua, una grande ironia che le regala semmai ne avesse bisogno, tanti punti in più.
Un percorso in salita, partito dal quartiere di Tottenham, grigiore londinese, con il sogno di raccontare al mondo le sue capacità, e il mondo risponderà entusiasta. Adele è inarrestabile, seppur giovanissima, il primo album “19” (la sua età al momento dell’uscita del disco) le permette di riceve i primi massicci consensi commerciali, la forma e uno stile personale intenso, parla di amore, delusioni, stati d’animo inquieti, nei quali in milioni si riconosceranno. “Rolling in the Deep” nel secondo album, ma soprattutto “Someone Like you” le permettono la consacrazione. Nel giro di un paio di anni il suo successo diventa clamorosamente planetario, Rollin in the Deep, 6 milioni di copie vendute negli Stati Uniti, risulta essere il quarto album più venduto di sempre in Gran Bretagna.
Il cammino non è solo una successione di vittorie è pure costellato di battaglie, fisiche, mentali la sua figura testimonia i cambiamenti e la crescita, le prime immagini del 2008 mostrano una donna molto curvy, il sorriso di sempre, forse una timidezza che non va mai via veramente, nei fotogrammi anno dopo anno, Adele diventa il simbolo delle donne che sanno accettarsi per quello che sono, e negli ultimi anni la sua nuova immagine di donna più sofisticata e con quasi 30 chili di meno, come racconta lei stessa, è il risultato di una consapevolezza che va al di là della ricerca di una bellezza effimera. La perdita di peso che le regala nuove forme, nuovo stile, sono la voglia di sentirsi meglio più per una questione di salute, che per mera forma fisica,
“Non fumo, non mangio carne, faccio pilates” ma aggiunge “Non ho mai voluto assomigliare alle donne in copertina, per me è importante stare bene”. Quello che non ha mai perso di sicuro, è la verve, la simpatia, la capacità di giocare, l’ironia. La vincitrice del prestigiosissimo Golden Globe (Oscar migliore canzone originale per “Skyfall” nel 2013) sa divertirsi nonostante sia più nota per la drammaticità delle sue evocazioni sonore. Ospite al Tonight Show celebre trasmissione americana si diverte a interpretare il suo ultimo singolo “Hello” con maracas e xilofono con una band Hip Hop statunitense e una serie di strumenti giocattolo di quelli dei bimbi delle elementari. Eppure proprio “Hello” è stato preso di mira dai milioni di utenti della rete che impazzano scatenandosi in commenti ironici, sagaci, talvolta al limite di ogni limite, per sottolineare la passione distruttiva dei temi musicali dell’autrice.
Pagine e pagine di commenti, immagini e video composizioni, riempiono quotidianamente la rete, protagonista la straziante storia d’amore della bella cantante che narra in un melanconico bianco e nero, tra polvere del passato e ricordi da evocare, la fine dell’amore, apparizioni, pensieri del tempo vissuto insieme e poi finito, il volto amato che riaffiora dolorosamente e che lei invoca con la sua voce potente racchiudendo il dolore in un sentitissimo “Hello…it’s me…” e siamo sicuri si sia fatta delle sonore risate nel caso qualcuno le abbia fatto leggere tutta la miriade di battute sul tema, non solo italiane si intende. Nel corso del suo seguitissimo programma anche Ellen DeGeneres attrice e conduttrice del talk The Ellen DeGeneres Show si è divertita a creare la sua personale parodia-telefonica con Adele “in the other side”…
Insomma fans di tutto il mondo web e non, non possono restare indifferenti al talento, alla grandezza di un’artista che sa commuovere e perché no anche divertire senza scalfire neanche un po’ l’aura di grande personaggio che è, ci vuole talento anche ad imparare a ridere di sé stessi in fondo…
|