Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - MusicaStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

04 Febbraio 2022
Michele Bravi a Radio Punto Nuovo: La mia inverno dei fiori una dichiarazione d'amore in tempi moderni
di Stefania Castella



Michele Bravi a Radio Punto Nuovo: La mia inverno dei fiori una dichiarazione d'amore in tempi moderni
Michele Bravi

"FantaSanremo? Il nemico non è Sangiovanni ma Aka 7even. Vivo il Festival da emergente, Ranieri una divinità, impazzisco per Ditonellapiaga e Rettore”

Michele Bravi è in gara a Sanremo 2022 con la sua canzone 'Inverno dei fiori'. In conferenza stampa ha risposto così alla nostra domanda. Ecco le sue parole per Radio Punto Nuovo: "Presento in gara una canzone, che è 'Inverno dei fiori', nata con la volontà di raccontare come se avessi voluto fare una dichiarazione d'amore nei tempi moderni. Io sono affascinato dal mondo delle parole. Quella che ho notato essere stata un cardine della nostra vita negli ultimi anni è 'disimparare'. Negli ultimi anni la vita che conoscevamo è scomparsa, non c'è più. Rivivere la normalità con queste nuove dinamiche, con queste nuove situazioni ha significato per noi mettersi sul banco di scuola e cercare di capire cosa significasse oggi la parola quotidianità. In qualche modo è la metafora di quello che credo si viva tutti quanti, costantemente. Non penso sia un fatto unicamente generazionale. La difficoltà che abbiamo nel creare intrecci umani, di legare la nostra vita alla vita di qualcun altro, incrociare le nostre radici a quelle di un'altra persona. Volevo raccontare questo gesto di empatia, di ascolto con una canzone, che è nata in maniera informale perché io ad un certo punto scopro che esistono i fiori invernali. Credevo che i fiori potessero sbocciare solo con il sole della Primavera. Purtroppo non ho una grandissima conoscenza botanica (ride, ndr). Ho trovato un'immagine dai fiori che riescono a spezzare la neve e raccontare i loro colori al mondo. Una grande metafora del senso dell'amore. Una cosa che mi ha detto Alfredo Cheope - uno degli autori della canzone - è stata che in fondo il vero senso dell'amore nasconde già in sé il seme della rinascita. FantaSanremo? L'ho conosciuto ora. Prima di essere nominato tra i big in gara non sapevo cosa fosse, per me è stata la scoperta di un mondo. Per me il FantaSanremo è utile per togliere questa demonizzazione che c'è rispetto alle classifiche ed è una cosa super aggregante per chi ascolta la musica e trova intrattenimento allo stesso tempo. Per me è stradivertente. Forse mi devo dare una calmata perché sta prendendo troppo il sopravvento ma è divertente. Il vero nemico in questo momento non è Sangiovanni ma Aka 7even che ha fatto più punti di tutti. Questo è uno dei cast più belli di sempre perché ci sono dei miti della musica, come Massimo Ranieri, che per me è sempre stato una divinità musicale, Gianni Morandi, Elisa. Ricordo la sua esibizione di Luce nel 2001 quando raccontò questa canzone, la consacrò all'Italia. Sono una persona poco competitiva, mi sto godendo Sanremo in questo modo: quando puoi fare uno scambio artistico con artisti che raccontano la loro musica, è bellissimo. Mi piace poter entrare nella visione degli altri, partecipare ad uno spettacolo in cui io racconto la mia musica. Io sono impazzito per Ditonellapiaga con Rettore. Me la sto vivendo anche da studente, in qualche modo. Sarò più navigato rispetto al passato ma rimango un emergente".








  Altre in "Musica"