Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Lunedì 03 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - MusicaStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

18 Marzo 2022
Storie di Musica Alberto Salerno con Beppe Carletti dei Nomadi per i 50anni di Io Vagabondo (che non sono altro)
di Stefania Castella



Storie di Musica Alberto Salerno con Beppe Carletti dei Nomadi per i 50anni di Io Vagabondo (che non sono altro)
Storie di musica Alberto Salerno

Io vagabondo (che non sono altro) con la testimonianza di Beppe Carletti dei Nomadi

 

online sul canale YouTube

(http://bit.ly/AlbertoSalerno_yt)

 

 

Nella nuova puntata di “Storie di musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 18 marzo, il conduttore, con le testimonianze di Beppe Carletti e Damiano Dattoli, ripercorrerà la storia della canzone dei NomadiIo Vagabondo (che non sono altro)”, festeggiando i cinquant’anni dalla pubblicazione. Il brano, scritto proprio da Alberto Salerno e composto da Damiano Dattoli, è ancora oggi una delle canzoni più note dei Nomadi: la canzone è stata riproposta negli anni anche da Gianna Nannini, Fiorello, i Sempre Noi, Ornella Vanoni, Roberto Giordana e i Matia Bazar.

 

Nelle puntate delle prime due stagioni, come in quelle della terza, protagonista la musica di Mango, Mia Martini, Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Rino Gaetano, Rossana Casale, Roberto Vecchioni, Mietta,  Rettore, Francesco Gabbani, Ron, Danilo Sacco, Grazia Di Michele, Gruppo Italiano, Toto Cutugno, Lucio Dalla, Antonello Venditti, Aida Cooper e tanti altri.

 

 

STORIE DI MUSICA è online con nuovi appuntamenti che possono essere seguiti a questo link: http://bit.ly/AlbertoSalerno_yt, e dove ovviamente potrete rivedere quelli già realizzati.








  Altre in "Musica"