Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 17 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - MusicaStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

23 Settembre 2022
Luna Piena il remix di MARTINA feat. CLEMENTINO
di Stefania Castella



Luna Piena il remix di MARTINA  feat. CLEMENTINO
Martina e Clementino Luna Piena il remix

Luna Piena il remix di MARTINA  feat. CLEMENTINO

 

 

Dopo la pubblicazione a luglio del singolo "Luna Piena" MARTINA torna con "Luna Piena RMX"

Dal 23 settembre il brano, realizzato in featuring con il compagno CLEMENTINO, è in rotazione radiofonica.

 

Martina Difonte, attrice di cinema e teatro con collaborazioni nazionali e internazionali, artista non nuova al circuito musicale grazie alla vittoria nel 2018 ad Area Sanremo, del Premio Mia Martini e per aver pubblicato i singoli "Di te” (2016), “Tu che ne sai” (dicembre 2021) e “Giù da me (agosto 2021); pubblica "Luna Piena RMX" feat. CLEMENTINO

La cantante pugliese, compagna del rapper napoletano, rilancia il suo ultimo brano grazie al remix realizzato da Clementino che ha deciso di rimodellare il sound urban-pop di Martina rivestendolo di suoni più incalzanti con cassa dritta sulla quale il flow e le rime del rapper nazionale dano nuova vita al brano.

 

Luna Piena RMX è pubblicato e distribuito dalla label FUMO (TheRivati, LDO, Achex, Endly).

 

Social net

Instagram - Facebook - TikTok

 

Martina Difonte nasce in Puglia e sin da bambina si mostra interessata al canto. Crescendo inizia a studiare con diversi maestri del settore come Mario Rosini, Roberta Faccani, Fabrizio Palma, Maria Grazia Fontana. Il suo genere è il pop, ma spazia anche nel rock e nel gospel. Tra i suoi brani ricordiamo: “Di te”, “Tu che ne sai”, “Giù da me”. In teatro ha preso parte ad alcune importanti produzioni come “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello con Gianfranco Jannuzzo, “Parlami d’amore Mariù” con Paolo Conticini e Rocio Morales diretti da Francesco Bellomo, “Fiori d’acciaio” con Tosca D’Aquino, Rocio Morales per la regia di Michela Andreozzi.

Per il cinema ricordiamo “Tommaso” con Willem Dafoe, regia Abel Ferrara, “La guerra del Salento” (coprotagonista) con Marco Leonardi, Pino Ammendola, per la regia di Marco Pollini. “Non tutto è perduto” (coprotagonista) regia Francesco Bellomo con Brenno Placido, Gioele Dix, Paolo Calissano, Maurizio Micheli che uscirà nelle sale il prossimo autunno.








  Altre in "Musica"