Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Lunedì 20 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - MusicaAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

31 Ottobre 2012
La cantante ceca Marta Kubišová premiata con la Legion d'onore
di Alice de Carli Enrico


La cantante ceca Marta Kubišová premiata con la Legion d'onoreLa cantante ceca Marta Kubišová ha ricevuto la Legion d’onore, ovvero la massima onorificenza attribuita dalla Francia, per il suo contributo artistico e il suo coraggio nell’opporsi all’oppressione comunista. Il premio all’artista è stato consegnato lunedì da Pierre Levy, ambasciatore francese in Repubblica Ceca.
Marta Kubišová iniziò ad avvicinarsi al mondo della musica gradualmente, prima con un po’ di riluttanza all’età di 11 anni, poi sempre con maggior interesse nel corso dell’adolescenza. Nel 1961 vinse il premio "Nuovi Talenti", iniziando poi la sua carriera in ambito teatrale. Nel 1968, simbolo della Primavera di Praga con la canzone "Preghiera per Marta" (Modlibta pro Martu), la Kubišová si rifiutò di piegarsi al nuovo regime istituitosi in seguito all’invasione sovietica e venne così allontanata dalle scene, i suoi dischi e film sequestrati e proibiti.
Tornò ad esibirsi di fronte al pubblico solo quasi vent’anni dopo quando, il 10 dicembre 1988, cantò l’inno nazionale cecoslovacco in occasione del 40esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Con il crollo del regime comunista, ha ricominciato ufficialmente la sua carriera artistica, sia in patria che all’estero. 







  Altre in "Musica"