 |
17 Febbraio 2025 Fabio Concato al Teatro Colosseo di Torino: emozioni senza tempo di Luca Durante
 | Fabio Concato | TORINO - Che emozioni ci ha dato il Teatro Colosseo di Torino sabato 15 febbraio: con lo speciale concerto di Fabio Concato intitolato Altro di me, ha regalato al pubblico un'atmosfera rilassata e festosa, registrando un’altissima partecipazione nonostante la non facile concorrenza della finale di Sanremo. Molti torinesi hanno scelto di trascorrere la serata con l'artista, avvolti dalla magia della sua musica. Il concerto è iniziato puntuale alle 20:30, e il pubblico era pronto a immergersi in un viaggio musicale d'eccezione.
Concato è salito sul palco con grande naturalezza, subito accolto da un caloroso applauso, e ha dato il via alla musica con il brano Canto, coinvolgendo sin da subito la platea e creando il giusto clima per una serata unica.
Non sono mancati i classici che hanno fatto la storia del cantautore, come Domenica Bestiale, per cui Concato si è avventurato tra il pubblico, e brani come Guido Piano, Gigi, Fiore di maggio e Sexy Tango. Tuttavia, lo spettacolo non si è concentrato solo sui suoi successi più noti. Il cantautore milanese ha infatti voluto rivisitare e riproporre dopo tanto tempo alcuni suoi brani meno conosciuti ma altrettanto significativi, come Oltre il giardino e Carlo che sorride, un toccante omaggio a un amico scomparso. La scoperta di Chicco di caffè e Solo ha saputo emozionare in modo particolare, confermando la varietà e la profondità del suo repertorio.
Nonostante una bronchite che ha reso meno facile l'esibizione, Concato ha gestito la serata con grande classe. Ha chiesto al pubblico di supportarlo nei momenti in cui la voce non sarebbe stata al meglio, ma la sua interpretazione ha comunque raggiunto l’anima degli spettatori come solo un artista del suo calibro e con così tanta esperienza sa fare.
Il concerto è stato anche un viaggio nel passato, arricchito da divertenti aneddoti. Uno di questi riguardava un errore di stampa su un giornale, dove il titolo del suo brano Guido Piano era stato erroneamente riportato come Quinto Piano. La simpatia e l'umorismo di Concato hanno fatto sorridere e coinvolto la platea, che non ha smesso di cantare per tutta la serata, unendo la propria voce a quella dell’artista. Ogni canzone ha rappresentato in questo modo un magico e profondo momento di connessione senza tempo.
La serata si è conclusa con il brano Rosalina e un caloroso saluto da parte di Concato, lasciando i presenti con una splendida sensazione di leggerezza e buon umore. È stata una serata che ha ricordato a tutti quanto siano ancora vitali e importanti i cantautori di grande spessore come Fabio Concato, che con la sua musica riesce ancora a far divertire, riflettere ed emozionare.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|