Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Domenica 14 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - MusicaLuca Durante

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

16 Novembre 2012
Rewind - 50 anni di Fender in Italia
di Luca Durante


Rewind - 50 anni di Fender in ItaliaBOLOGNA - Benvenuti a Rewind. 50 anni di Fender in Italia, mostra che si terrà da oggi al 3 febbraio del prossimo anno presso il Museo della musica di Bologna. A tre anni di distanza da Love Me Fender, la kermesse che aveva omaggiato questa meravigliosa chitarra grazie alle opere di diversi artisti contemporanei, si ripropone un’iniziativa che prende nuovamente come tema narrante l’incontro tra la musica dell’ultimo mezzo secolo e l’arte, ponendo sempre al centro della sua attenzione questo importante e bellissimo strumento che tanto ha dato alla scena musicale e che si può a buona ragione considerare la "rock guitar" per eccellenza.

Il percorso illustra e mette a disposizione del pubblico delle Fender customizzate da ventuno artisti italiani e internazionali, fotografie ed elementi visivi e scenografici, il tutto per creare una mappa dell’evoluzione di questo strumento in Italia dall’anno del suo debutto, il 1962, ad oggi. Tra gli artisti nostrani ci sono nomi come Valerio Berruti, Alessandro Baronciani, FranKo B, Enrico Ghinato, ma saranno presenti anche artisti internazionali, come Chris Gilmour e Hubertus Von Hohenlohe.

"Questa mostra propone delle suggestioni legate agli ultimi cinquant’anni di storia italiana, non una loro ricostruzione. Grazie a Fender le chitarre diventano fulcro di un percorso più ampio all’interno del quale si incrociano, a ritmo di rock, miti, stili di vita, ideali", ha spiegato Luca Beatrice, curatore della mostra.






  Altre in "Musica"