 |
22 Gennaio 2014 Si chiama "Beats Music" ed è il nuovo servizio streaming per la musica di Luca Durante
È stato lanciato per iOS, Android ed internet e rappresenta la sintesi delle funzionalità dei suoi avversarsi sul mercato: possiede l'algoritmo di Panda, è in grado di generare playlist in stile Songza e ha il catalogo del più famoso Spotify.
Rispetto ai suoi competitor offre la preview gratuita per sette giorni con la possibilità di sottoscrivere successivamente un piano di abbonamento: quello da 9,99 dollari al mese, che permette di ascoltare musica su ben tre diversi dispositivi, e quello da 14,99 dollari al mese, che allarga la possibilità di connessione a ben cinque utenti e ben 10 dispositivi differenti. Nel progetto di Beat Music sono stati coinvolti nomi importanti come quello di Trent Reznor, leader dei Nine Inch Nails, e Scott Plangenhoem, media editor della famosa webzine Pitchfork. Il messaggio è quindi chiaro è diretto nei confronti dei concorrenti: si darà battaglia a suon di fette di mercato nonché di musica.
Al giorno d'oggi non è semplice entrare nel mercato dello streaming ma questo nuovo servizio sembra possedere le carte in regola per rimanere a galla. Beats è, infatti, un importante brand in fatto di cuffie per la musica, cosa che sicuramente aiuterà. I numeri in fatto di vendite parlano chiaro: le cuffie Beats hanno conquistato il mercato di riferimento con una copertura di circa il 70% degli acquisti generali. E se lo streaming online non ha fatto altro che aumentare la popolarità e l'utilizzo delle cuffie, il passaggio a un servizio del genere non poteva essere che la naturale prosecuzione di crescita di un'azienda di questo livello.
|
|
 |
 |
Recensioni 
|