 | Merry Christmas |
Luci, vetrine, alberi, stelle comete, fiocchi, candele, decorazioni. Le strade si vestono di Natale, l’atmosfera si scalda ma ogni anno torna quel pensiero che non vuole darci tregua, quella domanda alla quale non riusciamo mai a dare una risposta immediata e che ogni anno ci manda in crisi: “Cosa regalo quest’anno?” La crisi che stiamo vivendo frena la classica corsa allo shopping, anche perché per 7 italiani su 10 quello di quest’anno sarà un Natale “molto dimesso”. Tuttavia, seppur più blanda ed austera, rimane irrefrenabile la frenesia all’acquisto. Ma quali sono i regali preferiti dagli italiani per questo Natale? Il genere più desiderato e gettonato è senza dubbio quello dell’hi-tech, nonostante si preveda un milione di acquisti in meno rispetto allo scorso anno. In cima alla graduatoria dei gadget elettronici più ricercati ci sono gli smartphone, i tablet, i netbook e le TV HD anche se il dominio assoluto appartiene agli accessori. In notevole crescita anche i phablet ed i lettori e-book. Per chi invece preferisce seguire una tendenza tecnologica più evoluta, ma non per questo più costosa, si può indirizzare sull’acquisto di una stampante 3D, o di un drone, oppure di una Google Chromecast. Ma per evitare il caos natalizio e saltare le lunghe attese in coda alle casse, la soluzione più comoda e spesso anche la più conveniente, è l’acquisto online: Zalando, Ebay, Amazon, ecc., offrono una moltitudine di idee regalo, suddivise per fasce di prezzo, in maniera da poter soddisfare la maggior parte dei clienti. Nonostante la tendenza attuale sia ancora molto legata alla tradizione (oltre l’87% di persone si documenta in rete per poi comprare nel negozio) il futuro degli acquisti sarà sempre più indirizzato verso le piattaforme in-store, dove ormai si possono acquistare prodotti di ogni genere a prezzi tendenzialmente ribassati, un nuovo modo di fare shopping, un metodo innovativo, comodo ed economico. Altro genere che non passerà mai di moda è l’arredo casalingo, sempre ben accetto soprattutto per chi da poco ha iniziato una nuova vita o per chi ama la propria casa. Anche il genere “fai da te” è dato in ripresa. Inoltre è tornata attuale l’oggettistica, come la produzione di palline o decori per l’albero natalizio. Questa tendenza si può notare sempre più frequentemente sulle bancarelle dei mercatini di Natale, sparsi in tutta la Nazione. Un dono certamente ambito e che mai passerà di moda è di sicuro il vecchio caro libro. Benché abbia radici risalenti ad oltre cinque secoli fa, rimane sempre un oggetto assai gradito ed apprezzato. Inoltre, a differenza degli attuali e-book, è duraturo, non ha bisogno di installare aggiornamenti ed ha l’enorme vantaggio di resistere alle cadute senza rompersi. Infine vi sono loro, le persone più sagge, le persone più care: i nostri nonni, che altro non chiedono se non un po’ di affetto e la possibilità di poter trascorrere la festa più bella dell’anno con i propri nipoti e con i loro familiari. A dimostrazione che spesso il regalo più bello, non si ha neppure da comprare.
|