 |
01 Luglio 2013 Vuoi una birra? Staccati dal cellulare! di Luca Durante
Poco più di un decennio fa il cellulare era un oggetto ambito, osannato. Oggi ha lasciato questo ruolo agli smartphone, i telefoni "intelligenti" che possono venir utilizzati nei modi più disparati: chiamare, inviare un messaggio o un’email, scattare fotografie, giocare, controllare le novità dei vari social network e tanto altro ancora. Tuttavia i sociologi, ma anche chiunque disponga di un tale marchingegno, sa che questi stessi dispositivi sono alla base di un problema dilagante: le persone ne diventano tanto dipendenti da essere spinte ad azzerare qualsivoglia interazione con le persone che hanno attorno nella vita reale pur di continuare le proprie interazioni virtuali. Così capita alle volte di trovarsi di fronte a intere tavolate di amici quasi o del tutto silenziose perché tutti i commensali, invece d’essere attivamente partecipi di quanto accade attorno a loro, si ritrovano piuttosto immersi in quel mondo parallelo che i loro telefoni contengono.
Allora ecco che nascono le prime strategie volte a osteggiare questa tendenza antisociale. Una in particolare è molto carina per la sua estrema semplicità. Arriva dal Brasile, si chiama "The Offline Glass" e non si tratta di null’altro se non di un bicchiere che può stare in equilibrio solo se sorretto da… uno smartphone o un cellulare.
Questa simpatica trovata è stata sviluppata dalla Fischer & Friends, un’agenzia pubblicitaria brasiliana che l’ha presentata al Salve Jorge Bar di San Paolo. Certo non è bello pensare che degli adulti grandi e vaccinati debbano essere costretti a ritrovare e riscoprire le vecchie abitudini di una birra o una bibita in compagnia grazie a simili trucchetti, ma se lo scopo viene in ultimo raggiunto di che possiamo lamentarci?
|
|
 |
 |
Recensioni 
|