Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 30 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - TeatroStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

12 Ottobre 2016
Nessuno può tenere Baby in un angolo il debutto al Teatro Civico 14
di Stefania Castella



Nessuno può tenere Baby in un angolo il debutto al Teatro Civico 14
Nessuno può tenere
Baby in un angolo

Al Teatro Civico 14 di Caserta da sabato 15 a domenica 16 ottobre 2016 Compagnia Amendola/Malorni - produzione Blue Desk presenta il debutto nazionale NESSUNO PUO’ TENERE BABY IN UN ANGOLO La stagione 2016/2017 del Teatro Civico 14.

 

Da quest'anno nella nuova sede in Via Petrarca, partirà il 15 e 16 ottobre 2016 con il debutto nazionale dello spettacolo di Valerio Malorni e Simone Amendola dal titolo “Nessuno può tenere baby in un angolo”. Un monologo in tre atti scritto da Simone Amendola e interpretato da Valerio Malorni che confermano il loro sodalizio artistico dopo il successo dello spettacolo L’Uomo Nel Diluvio. Un corpo senza testa viene rinvenuto dietro una pompa di benzina. Tutti gli indizi stringono su un uomo che avrebbe potuto fare molte cose nella vita. Siamo di fronte all’ultima possibilità di Luciano Schiamone per poter essere una persona in grado di amare come vorrebbe.

 

Simone Amendola e Valerio Malorni iniziano a collaborare nel 2013 realizzando L’Uomo Nel Diluvio spettacolo vincitore del Premio In-Box, finalista Scenario e segnalato al Premio Rete Critica. In un linguaggio, che è sintesi di due storie diverse, nasce anche questo secondo lavoro. Il primo studio dello spettacolo è andato in scena l'8 ottobre 2015 al Festival Attraversamenti Multipli di Roma, seguito dall'anteprima al Festival Short Theatre (Roma) il 14 Settembre 2016, sarà a Caserta dal 15 al 16 ottobre 2016 al Teatro Civico 14, che offre al proprio pubblico un appuntamento imperdibile del panorama teatrale italiano nella nuova sala da 80 posti all’interno di Spazio X - il primo hub creativo della Campania. «Un giallo ocra».

 

Così Amendola e Malorni, autori della messa in scena di NESSUNO PUO’ TENERE BABY IN UN ANGOLO, definiscono il loro spettacolo. «Parliamo della storia di un uomo accusato dell'omicidio di una donna. Un uomo. Uno che ha sempre pensato che non devi essere per forza un benzinaio per fare il benzinaio. Gli indizi stringono solo su di lui, che non ha un alibi e potrebbe avere un movente.

 

Forse la conosceva, forse no. Ne ha incontrate tante nell'ultimo periodo. La storia trae spunto da un trafiletto di cinque righe in cronaca, che diventa un racconto in tre atti. Tre scene per una verità. Difficile da raggiungere. Come difficile è il dialogo nei rapporti. Come difficile è il dialogo in un monologo. Nel primo e nel terzo atto Lucio risponde ad un interrogatorio. Nel secondo al simulacro di un avvocato. In tutti e tre a se stesso. Il giallo lo costringe ad aprire gli occhi. Perché non si vede un velo finché non si è levato. NESSUNO PUO’ TENERE BABY IN UN ANGOLO è l'ultima possibilità per Luciano Schiamone, detto Lucio, di essere un uomo. Un uomo che non riesce ad amare come vorrebbe».

 

uno spettacolo di Simone Amendola e Valerio Malorni

 

con Valerio Malorni

 

scritto da Simone Amendola collaborazione al testo Sandro Torella

 

regia Simone Amendola e Valerio Malorni

 

produzione Blue Desk residenze produttive TAN Teatri Associati di Napoli e Carrozzerie N.O.T. - Roma con il sostegno di Festival Attraversamenti Multipli

 

DATE E ORARI Sabato 15 ottobre 2016, ore 21.00 Domenica 16 ottobre 2016, ore 19.00

 

INFO E PRENOTAZIONI Teatro Civico 14 Via F. Petrarca (Parco dei Pini) c/o Spazio X 81100, Caserta t. (+39)0823.441399 f. (+39)0823.1601742 info@teatrocivico14.it www.teatrocivico14.org

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO 25 - 26 novembre Fortebraccio Teatro AMLETO + DIE FORTINBRASMASCHINE di e con Roberto Latini








  Altre in "Teatro"