Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Mercoledì 05 novembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - TeatroStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

01 Marzo 2022
Radio Punto Nuovo: Francesco Cicchella racconta il suo one man show all'Augusteo di Napoli
di Stefania Castella



Radio Punto Nuovo: Francesco Cicchella racconta il suo one man show all'Augusteo di Napoli
F.Cicchella

Francesco Cicchella, noto comico e imitatore, sarà in scena al Teatro Augusteo di Napoli da venerdì 4 a domenica 13 marzo con il suo spettacolo 'BIS!'. Cicchella è stato ospite di Radio Punto Nuovo: "Sono alle prese con tutti i preparativi. Sarà un 'one man show', quindi il grosso del lavoro lo faccio io. Ho sempre la mia grande squadra sul palco, la mia fedele spalla Vincenzo De Honestis, la band capitanata dal Maestro Paco Ruggiero, ho due fantastiche ballerine. Ho scelto di curare personalmente la regia perché nel mio spettacolo precedente ho avuto l'onore e il privilegio di avere come regista l'immenso Gigi Proietti. Quindi dopo di lui ho sinceramente avuto difficoltà nel poter scegliere un altro regista. Per il momento ho deciso di accollarmi questa sfida ed eccomi qua. Dal 4 al 13 marzo sarò in scena al Teatro Augusteo. Imiterò un po' di personaggi 'storici', come Massimo Ranieri, Michael Bublé, le novità come Achille Lauro e Ultimo. Ma non solo, c'è anche un personaggio inedito che non ho mai portato sullo schermo televisivo. C'è anche un Francesco che va oltre la maschera del personaggio e la cosa bella per chi viene a conoscermi in teatro è proprio quella che scoprirà dei lati di me che non conosceva. È uno spettacolo in cui si ride tanto, ci si diverte, c'è tanta musica come è nel mio stile. Ci sono anche dei momenti in cui ci si emoziona e si ha modo di pensare un pochino. La scelta delle imitazioni? Fino a qualche tempo fa dicevo che le mie parodie nascevano per amore o per odio, nel senso che o ero un grande fan di quel cantante o non ne potevo più di ascoltarlo alla radio. Negli ultimi tempi sono cresciuto, sia personalmente che artisticamente. Ho superato i 30 ormai. Si è aggiunta una terza opzione che è quella dello spunto un po' satirico. È il caso di Ultimo o Achille Lauro, in cui ci ho messo dentro un po' di satira. Le canzoni di Ultimo mi davano modo di parlare di argomenti di attualità che ci riguardano, in Achille Lauro il suo modo di essere e di fare mi hanno fornito degli spunti per parlare un po' di questa situazione di oggi, di come si considera la sessualità, delle etichette che ti mettono. E anche prendere in giro il fatto che si spacci il puro esibizionismo per altro, quando invece in realtà c'è solo voglia di mettersi in mostra e di fare spettacolo. Reazione degli imitati? Ho avuto alcuni riscontri, mi manca quello di Bublé, però ho avuto quello molto bello di Massimo Ranieri che poi ho conosciuto, ho avuto modo di parlarci più volte e mi ha detto tante cose belle. Gigi D'Alessio è un amico e con lui c'è un bellissimo rapporto, si diverte con la mia parodia. Ho sentito che Achille Lauro ha dichiarato di essersi divertito, così come Ultimo. A me non lo dicono direttamente, certe cose negative si dicono alle spalle (ride, ndr)".

 








  Altre in "Teatro"