Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Giovedì 30 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - TeatroStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

07 Luglio 2022
Luce sulle Torri. Giardini di Corcolle e Borghesiana Roma tra arte e cultura
di Stefania Castella



Luce sulle Torri. Giardini di Corcolle e Borghesiana Roma tra arte e cultura
Luce sulle Torri. Roma

 

 Dall’8 al 10 luglio ritorna la manifestazione artistica e culturale LUCE SULLE TORRI  promossa dal Municipio Roma VI delle Torri ed organizzato dall’Associazione MAG MOVIENTO ARTISTICO GIOVANILE che si terrà in ben 11 quartieri della capitale fino al 7 agosto.

 

Il 9 luglio andrà in scena “LA BAMBINA DI CARTA” con Valeria Nardella, Roberto Santi, Fabio Vasco. Testo e regia di Flavio Marigliani.

Roma, 2018. À’isha al-Wadai è nata in Yemen, dove ha vissuto fino al compimento dei suoi dodici anni. Oggi, a trent’anni, è una donna emancipata, sicura di sé: ha una brillante carriera, è una scrittrice e giornalista affermata, ma c’è qualcosa nel suo passato che la differenzia dalle sue coetanee. À’isha è stata una sposa bambina: venduta dalla sua famiglia ad un uomo molto più grande di lei, per ragioni economiche. Una bambina che ha conosciuto troppo presto il rigido ruolo di moglie che la società le imponeva: la sua posizione subalterna, la sua “inferiorità” nei confronti dell’uomo; una bambina che, però, è riuscita a salvarsi. Sottratta dalle mani del suo sposo/padrone, e, grazie all’interessamento e al lavoro delle società umanitarie, ha trovato in Italia la sua seconda possibilità.

 

À’isha ha deciso di raccontare la sua storia: ha deciso di pubblicare un libro, una autobiografia che dia voce alle spose bambine e possa essere di esempio per le altre vittime di una prassi matrimoniale alla quale è sottoposto, ancora oggi, un gran numero di yemenite. Uscire allo scoperto, però, non è così facile. Inevitabile lo scontro con l’ipocrisia e il pregiudizio della società occidentale, rappresentata in scena dalla figura di un giornalista, che vuole vedere in lei la vittima di un sistema religioso e di una cultura considerata, a torto, arretrata e pericolosa. Ma À’isha deve anche fare i conti con i fantasmi del passato, con il ricordo del marito e del periodo trascorso con lui, con due mondi, quello Medio-Orientale e quello Occidentale, che fanno del corpo delle donne, e nel caso specifico delle bambine, il campo di battaglia delle proprie ideologie.

 

 

 

IL PROGRAMMA

 

BORGHESIANA

 

POLISPORTIVA, IMPIANTO SPORTIVO “M. BRASILI”, VIA LENTINI SNC

 

GIORNATE DELLO SPORT E DELLA CULTURA SPORTIVA

 

VENERDÌ 8 LUGLIO dalle ore 10:00 alle ore 11:30 il GRUPPO STORICO ROMANO terrà un LABORATORIO SULL’ARTE GLADIATORIA. Ogni giorno ci saranno diverse sessioni di allenamento dove tutti, dai più piccoli ai più grandi, potranno cimentarsi in una vera esperienza da gladiatore.

 

SABATO 9 LUGLIO

 

Dalle ore 17:00 alle ore 18:00, PAOLO CIVES di MARTIALARTS FITNESS terrà un laboratorio per allenare resistenza, forza fisica, elasticità e velocità con tecniche ed esercizi tratti dal kung fu wushu, dalla kick boxing, dal full contact e difesa personale; mentre dalle ore 18:00 alle ore 19:00, PAOLO CIVES terrà anche un LABORATORIO DI STAGE COMBAT (COMBATTIMENTO SCENICO). Imparare a colpire o a prenderle come nei film d’azione, in cui imparare come si sferra un pugno, come si strozza una persona, a “morire” in modo cinematografico...ma soprattutto a cadere!

 

Dalle ore 19:00 alle ore 20:00 il GRUPPO STORICO ROMANO terrà il LABORATORIO SULL’ARTE GLADIATORIA. Ogni giorno ci saranno diverse sessioni di allenamento dove tutti, dai più piccoli ai più grandi, potranno cimentarsi in una vera esperienza da gladiatore.

 

Dalle ore 17:00 alle ore 20:00, ASDTT MACCHERONI terrà un corso di TENNIS DA TAVOLO con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Tennistavolo MACCHERONI.

 

Dalle ore 19:30, presso ASD POLISPORTIVA BORGHESIANA si terrà il TORNEO DI SANGRIA BEACH VOLLEY. La Polisportiva apre il suo impianto, gratuitamente, a tutti i cittadini del territorio, dando la possibilità di incontrarsi in maniera sana attraverso lo sport. Alla fine del torneo saranno effettuate le premiazioni.

 

DOMENICA 10 LUGLIO

 

Dalle ore 18:00 alle ore 19:00, PAOLO CIVES di MARTIALARTS FITNESS terrà nuovamente il suo Laboratorio e dalle ore 19:00 alle ore 20:00, il LABORATORIO DI STAGE COMBAT (COMBATTIMENTO SCENICO).

 

 

 

GIARDINI DI CORCOLLE

 

PARROCCHIA SAN MICHELE ARCANGELO, VIA MONTEPRANDONE, 67

 

PARCO LUIGI MAURO, VIA SERRA S. QUIRICO

 

SABATO 9 LUGLIO dalle ore 17:00 alle ore 19:00 ci sarà il secondo incontro con la SCUOLA ESTIVA DI TEATRO NEL MUNICIPIO VI, il laboratorio teatrale a cura di MAG, per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, utile ad apprendere le tecniche teatrali relative al corpo, all’uso della voce, all’improvvisazione e alla recitazione su testi del teatro e del cinema. Il laboratorio sarà curato dalla docente Elena Ranieri. Alle ore 19:30, si terrà la PRESENTAZIONE LIBRO “CONFINI” scritto da Lucia Valentini, mentre alle ore 21:00, andrà in scena LA BAMBINA DI CARTA uno spettacolo realizzato in collaborazione con AMNESTY LAZIO sul tema delle spose bambine. Protagonisti  Valeria Nardella, Stefano Mondini e Fabio Vasco, testo e regia Flavio Marigliani. Infine, alle ore 22:00, si assisterà a LUNA DEA con DANZE ORIENTALI, uno spettacolo di danza che evoca terre magiche, dai mille colori, luoghi dai mille profumi e che ci porta in paesi dai mille colori...

 

DOMENICA 10 LUGLIO  alle ore 21:00, l’ASSOCIAZIONE MAG porterà in scena LO STREGATO MONDO DI MALEFICA, uno spettacolo adatto a tutte le famiglie con Simone Ruggiero, Selena Bellussi, Lorenzo Tassiello, Giorgia Battistoni, Sara Colafranceschi, Myriam Giordano, Valeria Nardella. Testo e regia Flavio Marigliani. Alle ore 22:00 sarà la volta di PAOLO CIVES con FIRE DANCE PERFORMANCE, uno spettacolo con il fuoco. Quattro diverse performance con il fuoco e spade laser, il tutto accompagnato da una musica  a tema.

 

 

 

 

 Il programma completo sarà consultabile sul sito www.movimentomag.com








  Altre in "Teatro"