di Elisabetta De Carli TORINO – Al via martedì 1 novembre ContemporaryArt, la settimana dedicata alle arti contemporanee nel capoluogo piemontese. Ad inaugurare l’apertura di questa iniziativa, che vede la collaborazione della città di Torino con i Comuni di Milano e Genova, sarà...
di SL Da quando Helmut Newton, uno dei più celebri fotografi, diresse il primo calendario Lavazza nel 1993 sono passate 20 edizioni e per questo motivo la casa torinese ha deciso di festeggiare questo importante anniversario con un evento straordinario: una mostra presso il Teatro dell’Arte...
di SL A settembre si è ripetuta l'iniziativa "Musei Aperti 2011", dell’Associazione Rotary Milano. Dopo il successo dello scorso anno - 4000 visitatori - anche quest'anno si è dato vita a una "maratona culturale". Sei musei milanesi hanno aperto le porte, gratuitamente, per...
di Alice de Carli Enrico TORINO - L'appuntamento è da settembre a novembre presso il Palazzo delle Esposizioni. Se nel Padiglione Italia della 54esima edizione dell'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia non c'era abbastanza spazio, il capoluogo piemontese si fa dunque ospite d'eccezione e...
di Alice de Carli Enrico L'arte non ha prezzo. Tuttavia, quando ce l'ha raggiunge cifre da capogiro.Presso la nota casa d'aste londinese Christie's infatti è stato battuto all'asta per 21,4 milioni di sterline (circa 23 milioni di euro) un dipinto di George Stubbs (1724-1806), pittore inglese originario di...
di Elisabetta De Carli In Toscana, nel caldo sole di quest'estate, l'espressione artistica regionale avrà per protagonista la Divina Commedia con il tema "Identità e Unione degli opposti" nell'ambito dell'iniziativa "Maremma in contemporanea 2011". Tra il 10 e l'11 luglio apriranno così i...
di SL La Mostra ospitata a Milano a Palazzo Reale dedicata a Giuseppe Arcimboldo ha offerto a moltissimi di apprezzare e conoscere un artista eclettico e geniale che spesso viene collocato tra i pittori minori del ‘500.Giuseppe Arcimboldo (1526 – 1593) visse e operò tra Milano...
di SL Costruita nel XVIII secolo come residenza "di piacere" per le vacanze estive, Villa Litta venne acquistata dal Conte Giuseppe Panza nel XX secolo e da lì divenne non solo la residenza del Conte, ma soprattutto una fucina di talenti, dove transitarono la maggior parte degli artisti...
di Elisabetta De Carli Fare escursioni può essere un'attività estremamente solitaria: marciare con determinazione su e giù attraverso valli e colline incontrando occasionalmente un altro compagno viaggiatore con cui scambiare un veloce cenno del capo e un "buondì" prima di riprendere e...
di Elisabetta De Carli Il designer tedesco Konstantin Grcic ha concepito un nuovo concetto di mostra: il "Black2 (black and square)". L’esposizione, che si tiene presso l’Istituto svizzero di Roma (Via Ludovisi 48) dal 12 dicembre al 12 febbraio, si focalizza sulla presenza di oggetti di colore nero e di...