di Simona Letizia Ilardo È stata inaugurata a La Pinacothèque di Parigi la rassegna “Klimt e il suo tempo, la Secessione viennese”. Dal 12 febbraio e fino al 21 giugno 2015 la mostra racconterà la storia dell’Art Nouveau e del suo più grande interprete Gustav Klimt [...]...
di Gianni Pezzano Non è facile studiare una lingua, particolarmente per chi ne conosce soltanto una. Devi imparare nuove regole grammaticali, devi stare attento quando ascolti perché la lingua nuova potrebbe avere suoni che non conosci, oppure differenze sottili che potrebbero cambiare il senso di [...]...
di Simona Letizia Ilardo Il modo più diretto per conoscere l’arte e per conoscere un artista è quello di entrarne in contatto, con lo studio, certamente, ma talvolta anche lasciandosi trasportare dalla forza che può trasmettere una mostra o un concerto.La presenza di ogni forma d’arte [...]...
di Sara Cavedon Il dipinto che potete ammirare in questa pagina web, intitolato Dreamscape 24.9, è il prodotto della sensibilità e dell’intelligenza di Milly Martionou, artista greca contemporanea, che il Giornale Web ha avuto il piacere di intervistare in anteprima per il pubblico italiano. [...]...
di Irene Framarin Nei prossimi due week end di Dicembre, a Padova si svolgerà il Festival dell'Oriente, una fiera dedicata alle arti orientali, tra massaggi, ballo, cerimonie tradizionali, folklore, spettacoli, gastronomia e molto altro ancora. Questo evento cerca di rendere una visione a 360° di quelle...
di Sara Cavedon Si apre il 24 dicembre a Vicenza la mostra d'arte "Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh", il cui tema centrale sarà quello della sera e dei notturni, visti concettualmente come uno stato psicologico di abbandono e malinconia. Secondo l’organizzatore, Marco Goldin, la notte è un...
di Luca Durante Sono passati ben 50 anni dalla prima esposizione dedicata alla Pop Art americana tenutasi in Europa e ad ospitarla fu proprio la città di Torino. Il capoluogo piemontese è tornato sul tema dedicando una mostra all'artista statunitense Roy Liechtenstein, uno dei maggiori esponenti...
di Simona Letizia Ilardo Nei giorni in tanto si parla del "Processo trattativa stato-mafia", nei giorni in cui quello che per anni è stato considerato un fantomatico processo, perché pochi credevano si potesse riuscire a portare a processo uno "stato" nelle persone che lo rappresentavano/rappresentano,...
di Luca Durante TORINO – Domani Palazzo Chiablese, presso lo spazio mostre del Polo reale, aprirà le sue porte a una meravigliosa mostra, ben nota a livello internazionale e che giunge in Italia per la prima volta dal Museo Statale d’Arte Contemporanea di Salonicco: Avanguardia Russa. Da...
di Alice de Carli Enrico MILANO - La mostra sui lavori di Vassily Kandinsky, ospitata presso il Palazzo Reale di Milano fino al 27 aprile, è un gioiello da non perdere. Vi sono ospitate cento opere dell’artista donate al Centre Pompidou da Nina Kandinsky e la Société Kandinsky che...