Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - ArteAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

09 Luglio 2011
L'arte non ha prezzo
di Alice de Carli Enrico


L'arte non ha prezzoL'arte non ha prezzo. Tuttavia, quando ce l'ha raggiunge cifre da capogiro. Presso la nota casa d'aste londinese Christie's infatti è stato battuto all'asta per 21,4 milioni di sterline (circa 23 milioni di euro) un dipinto di George Stubbs (1724-1806), pittore inglese originario di Liverpool divenuto famoso per gli studi che condusse sull'anatomia equina. Un prezzo da record per l'artista, ma anche un ottimo guadagno per il venditore, la collezione privata Woolavington, che l'aveva originariamente acquistato a un prezzo di 12.600 sterline (circa 14mila euro) nel 1951.
L'olio su tela, intitolato "Gimcrack on Newmarket Heath, with a Trainer, a Stable-Lad, and a Jockey" (1765) e commissionato a Stubbs da Frederick St. John, secondo visconte Brolingbroke, ritrae Gimcrack, un leggendario purosangue che viene ricordato come uno dei cavalli da corsa più ambiti e amati del XVIII secolo. Si tratta di uno dei capolavori di Stubbs ed è "forse la migliore immagine di una corsa equestre che esista", ha affermato Matthew Paton, portavoce di Christie's. "Tra le opere degli antichi maestri è di fatto il terzo quadro in termini di valore che sia mai stato venduto, perciò Stubbs entra in un gruppo molto ristretto di coloro che hanno trovato acquirenti per un prezzo superiore ai 20 milioni di sterline e che include Rubens, Rembrandt, Pontormo e Turner".
 







  Altre in "Arte"