Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - ArteElisabetta De Carli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

04 Febbraio 2010
L'uomo che cammina
di Elisabetta De Carli


L'uomo che camminaDurante un’asta di Sotheby’s le cifre proposte possono raggiungere livelli impensabili. È quello che è accaduto con la vendita de "L’uomo che cammina I" ("L’homme qui marche I") che, in otto minuti, partendo da una base di 12 milioni di sterline e con la partecipazione di circa dieci offerenti, è stato acquistato per l’incredibile prezzo di 65 milioni di sterline (oltre 75 milioni di euro) da un acquirente anonimo che ha deciso di fare la propria offerta telefonicamente. La cifra raggiunta rappresenta un nuovo record di prezzo per un’opera d’arte venduta all’asta e va a superare i 74 milioni di euro di "Ragazzo con la pipa" di Pablo Picasso, venduto sempre da Sotheby’s nel 2006.
 

"L’homme qui marche I", di Alberto Giacometti,  è una scultura in bronzo alta 183 cm ispirata all’omonimo lavoro di Rodin ed è sicuramente la più importante e prestigiosa opera nella sperimentazione condotta dall’artista svizzero avente quale oggetto la figura umana, considerata infatti nella sua semplice riproduzione di un uomo comune, un potente simbolo di umanità. Fu realizzata nel 1960, aveva per destinazione la Chase Manhattan Plaza di New York; da oggi sarà quel danaroso e anonimo acquirente a poterla rimirare in privato. Gli altri, eventualmente, possono accontentarsi della sua riproduzione sulle banconote svizzere da cento franchi.
Altra importante opera battuta da Sotheby’s è stata "La chiesa di Cassone" di Klimt, venduta per 26.921.250 sterline (circa 36 milioni di euro). "Siamo entusiasti di aver venduto queste opere e che siano state riconosciute per i capolavori che sono", ha affermato la portavoce della casa d’aste Melanie Clore.







  Altre in "Arte"