Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - ArteElisabetta De Carli

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

25 Ottobre 2011
Torino â?? Ecco ContemporaryArt
di Elisabetta De Carli


Torino â?? Ecco ContemporaryArtTORINO – Al via martedì 1 novembre ContemporaryArt, la settimana dedicata alle arti contemporanee nel capoluogo piemontese. Ad inaugurare l’apertura di questa iniziativa, che vede la collaborazione della città di Torino con i Comuni di Milano e Genova, sarà l’accensione delle Luci d’Artista che, come ogni anno, illumineranno il centro cittadino e le aree limitrofe con fantasiose e incantevoli installazioni. Novità per il 2011 sarà però l’introduzione di due nuove opere "in prestito" ("Flamingo" di PITAYA Design, in arrivo dalla Fête des Lumières di Lio, e "E adesso usciremo a rivedere le stelle" di Maurizio Agostinetto ) e del Presepe creato da Emanuele Luttazi.
"Il progetto, forte di una lunga tradizione costituita da Artissima, la Notte della arti contemporanee, il Torino Film Festival e moltissime altre iniziative mirate, da quest'anno conosce un nuovo e importante sviluppo", spiega Maurizio Braccialarghe, assessore alla Cultura del Comune di Torino.
 
Sicuramente il programma è ghiotto e saprà attrarre migliaia di visitatori: fiere, mostre collettive e personali, rassegne, festival e laboratori. Attenzione sarà data in particolare al design, invitando il pubblico ad interessarsi e scoprire la storia degli oggetti e della loro evoluzione. Il calendario non può che soddisfare tutti, raccogliendo nuove iniziative e altre che, visto il successo riscontrato negli anni passati, si rinnovano: Paratissima, Artissima, The Others, MEET Design, Club to Club, Artissima Lido.
La bellissima Torino, dunque, non sarà soltanto vestita a festa ma anche splendidamente immersa in un contesto artistico più ricco e orientato del solito al futuro e alle nuove tendenze artistiche. Qualche idea? Il Castello di Rivoli ospiterà "Arte Povera International" e "Living Boxes", si potrà gustare Simon Starling presso la fondazione Merz e Andrea Salvino, insieme a "Un’espressione geografica" alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, "James Brown" e "Eroi" alla GAM, "Gilbert&George" alla Pinacoteca Agnelli e "Breathless" al Parco d’Arte Vivente.
Sabato 5 novembre vi sarà la Notte delle Arti Contemporanee, una speciale occasione per gli appassionati di godersi una serata "diversa", potendo approfittare di spazi espositivi aperti fino a sera inoltrata. In tutto questo, c’è soltanto da chiedersi se si farà a tempo a potersi gustare tanta meraviglia!
 
 








  Altre in "Arte"