Avete una casa caotica, piena di oggetti inutilizzati magari appartenuti a trisavoli, a qualche zia stramba o a lontani cugini? Aguzzate la vista, perché a volte una gran fortuna potrebbe nascondersi dietro a questi cimeli apparentemente senza valore. Improbabile, certo, ma pur sempre possibile: è esattamente quel che è accaduto a una famiglia residente a Long Island, New York, che ha deciso di far valutare un vaso utilizzato in casa come fermaporta solo dopo aver notato su una pubblicità della casa d’aste Sotheby’s un oggetto ad esso molto simile. Quello stesso vaso è ora stato battuto all’asta per oltre 1,3 milioni di sterline, ovvero quasi un milione di euro. Non c’è bisogno di sottolineare il fatto che quel piccolo recipiente bianco e blu, alto all’incirca 30 cm e dall’aspetto a primo acchito anonimo, fosse niente po’ po’ di meno che un vaso della dinastia Ming (1368-1644), pertanto con svariati secoli alle spalle e un valore, come è stato dimostrato, tutt’altro che irrisorio. Il dottor Tao Wang, a capo del dipartimento di Sotheby’s che si occupa di opere d’arte cinesi, si è dichiarato eccezionalmente sorpreso per l’esito dell’affare, visto che ci si aspettava una cifra pari almeno al 20% in meno.
|