Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - ArteAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

06 Novembre 2012
Torino dà il benvenuto a Degas, direttamente dal Musée d'Orsay
di Alice de Carli Enrico


Torino dà il benvenuto a Degas, direttamente dal Musée d'OrsayHa aperto i battenti giovedì 18 ottobre la mostra nel capoluogo piemontese dedicata ad Edgar Degas. Giunte direttamente dal Musée d’Orsay, le opere saranno esposte fino a domenica 27 gennaio del nuovo anno. C’è tempo dunque perché gli amanti dell’arte possano godere di questo splendido allestimento, che rappresenta la prima mostra antologica italiana dedicata al tanto acclamato artista parigino. Location dell’evento è la Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, in Viale Diego Balsamo Crivelli 11.
Lo stesso Fassino, sindaco di Torino, ha espresso ufficialmente compiacimento e orgoglio da parte di tutta la città per questa incredibile manifestazione, mirata anche a "rafforzare ulteriormente i rapporti culturali tra Italia e Francia, due Paesi che sono stati fondamentali per la formazione di Degas".
L’allestimento, che conta circa 80 opere, segue un percorso tematico particolarmente ricco: i primi ritratti, le fonti classiche e Semiramide che costruisce Babilonia, Scene di guerra nel Medioevo, La famiglia Bellelli, Piccola danzatrice di quattordici anni, i ritratti mondani degli anni settanta, la vita moderna, il cavallo in movimento, l’universo della danza, le ballerine e il movimento dei corpi, Degas e il paesaggio, il nudo trasformato.
Le opere esposte raccolgono non solo i capolavori pittorici del Maestro espressionista, ma anche disegni e sculture. Un’opportunità da non perdere, non credete?







  Altre in "Arte"