Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Domenica 14 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - LibriLuca Durante

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

10 Novembre 2011
Buoni, bravi, brutti, cattiviā?¦ d'Italia, di Isabella Paglia
di Luca Durante


Buoni, bravi, brutti, cattiviā?¦ d'Italia, di Isabella PagliaFesteggiare i 150 dell’unità d’Italia non è solo prerogativa dei più grandi. "Buoni, brabi, brutti, cattivi… d’Italia", edito da Camelozampa, si propone infatti di far conosce ai più piccoli i più grandi, ovvero i protagonisti della storia di questo Paese. Il progetto, patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Padova e dal Comune di Monselice, si ripropone, tramite testi ed illustrazioni, di dare luce a quei personaggi che hanno reso grande la nostra Italia.

Dante, il bambino protagonista di queste pagine insieme ai suoi amici, guida l’avventura del gruppo di bambini scovando il vecchio baule della nonna, in soffitta. Da lì vengono fuori abiti ed oggetti bizzarri: una camicia rossa, una corona fatta di alloro, cappelli, sandali, merletti… I bambini usano questi oggetti e questi vestiti per travestirsi e incominciare a giocare, riproponendo, come nella storia reale del paese, il tema della prepotenza nel voler sopraffare gli altri. In maniera ironica e divertente si affrontano anche le questioni del ruolo della donna e dell’integrazione.

Il volume, curato nei testi da Isabella Paglia e illustrato da Francesca Cavallaro, risulta piacevole e divertente anche per i più grandi e si dimostra un valido alleato per "l’insegnamento divertente" a favore dei più piccoli.

Stampato su carta certificata FSC (Forest Stewardship Council), il libro proviene da foreste gestite in modo socialmente ed ecologicamente responsabile, rimarcando quindi l’importanza della tutela dell’ambiente.







  Altre in "Libri"