 | Orbetello Book Prize |
COMUNE DI ORBETELLO
Assessorato al Commercio, Turismo e Cultura
Aspettando OBP (Orbetello Book Prize)
Giovedì 19 agosto 2021
ore 19:30
Presentazione di Molte aquile ho visto in volo. Vite straordinarie di piloti di Filippo Nassetti (Baldini+Castoldi)
L’autore dialoga con Pierluigi Pardo, giornalista e conduttore televisivo
con Margherita Buy
Giardini Chiusi di Orbetello (GR)
(Ingresso Piazza Cortesini)
ore 21.30
Presentazione di Le sfide dell’etica di Mario De Caro, Sergio Filippo Magni e Maria Silvia Vaccarezza (Laterza)
L’autore dialoga con Eugenio Bellini ed Edoardo Purgatori
Giardini Chiusi di Orbetello (GR)
(Ingresso Piazza Cortesini)
Dopo il successo e la numerosa e attenta partecipazione alla prima serata di Aspettando Orbetello Book Prize, l’appuntamento per la seconda serata è sempre ai Giardini Chiusi con ingresso da piazza Cortesini.
Giovedì 19 agosto il primo appuntamento è alle ore 19:30: Filippo Nassetti, giornalista, presenta Molte aquile ho visto in volo. Vite straordinarie di piloti (Baldini+Castoldi). Dialoga con l’autore il giornalista e conduttore televisivo Pierluigi Pardo.
Un’occasione per far conoscere al pubblico la storia del fratello Alberto, un pilota dell’Alitalia che a 23 anni ha ottenuto l'abilitazione al volo, ma solo dopo aver superato un tumore al cervello.
Sul palco, ad accompagnare la serata, la partecipazione di Margherita Buy, attrice amata e apprezzata dai cinefili, che darà forza e carattere a questo commovente e potente racconto di vita. Alle ore 21:30 Mario De Caro, filosofo e docente di filosofia morale, parteciperà alla rassegna con il suo ultimo libro Le sfide dell’etica (Laterza). Un libro che introduce ai temi cardine della filosofia morale, da quelli spiccatamente teorici a quelli applicativi di più urgente attualità. A intervistare De Caro, Eugenio Bellini.
Aspettando Orbetello Book Prize è una rassegna di sei incontri dedicati al memoir, all’autobiografia, all’etica e al viaggio che definiscono parte del programma in calendario con ospiti d’eccezione, storie di resilienza, di donne che scelgono di cambiare la propria vita, dell’incomunicabilità tra generazioni, di padri che fuggono e di figli che restano.
La conduzione della rassegna è stata affidata all’attore Edoardo Purgatori che, per l’occasione, insieme all’attore Eugenio Bellini, avrà cura anche delle letture durante le presentazioni.
La rassegna letteraria Aspettando OBP è organizzata,nell’ambito del Premio letterario “ORBETELLO BOOK PRIZE, Maremma Tuscany Coast. L’ingresso agli incontri è libero ma sarà necessario esibire la certificazione verde Covid prevista dal DPCM del 17 giugno 2021.
Aspettando OBP è una manifestazione promossa e organizzata dal Comune di Orbetello - Assessorato al Commercio, Turismo, Cultura, guidato da Maddalena Ottali, con l’obiettivo di aggregare la comunità dei lettori di Orbetello e dei Comuni limitrofi per coinvolgerli nella costruzione del primo Premio letterario internazionale della Maremma (OBP - Orbetello Book Prize- Maremma Tuscany Coast) che, nato nel 2019, non ha ancora potuto vedere la luce nella sua formula internazionale a causa della pandemia da Covid 19. La prima edizione di OBP si terrà nell’estate del 2022 e sarà un Premio rivolto agli autori italiani presenti sul mercato internazionale. Ogni anno ospiterà anche un grande scrittore straniero a cui riserverà un vero e proprio tributo pubblico, organizzato insieme all’editore italiano che lo pubblica nel nostro Paese.
Nei Giardini Chiusi di Orbetello il Parco della Lettura avrà numerose aeree dedicate a diverse attività. Oltre all’area destinata agli incontri, ci sarà un corner dedicato alla lettura di libri per bambini e una zona adibita alle letture di gruppo. È inoltre prevista la creazione di un’aula a cielo aperto per mini corsi di lettura e di un’area open destinata alle autopresentazioni di autori alla prima opera.
Anche il branddi Orbetello Book Prize, ideato e realizzato dal graphic design Franz Goria, riprende fedelmente i motivi ornamentali della recinsione in ghisa dei Giardini Chiusi, ossia l’estremità delle colonnine a forma di lancia.
Il coordinamento organizzativo di Aspettando OBP è a cura dell'Agenzia di Comunicazione Integrata Zigzag diretta da Andrea Zagami. Partner della manifestazione sono il CCN (Centro commerciale Naturale di Orbetello), CONAD, il gruppo turistico GITAV, i ristoranti I Pescatori e la Stazioncina, il vivaio Il Pitorsino e l’Associazione Trait d’union Onlus.
L’organizzazione della Rassegna è stata supportata da un Gruppo di lavoro di cui fanno parte oltre agli operatori della biblioteca comunale Lorena Manini e Silvia Simonini, Giorgio Razzoli della Libreria Bastogi di Orbetello, Federico Santi e Martina Aldi della Pro Loco di Orbetello, Federico e Chiara Quatraro della libreria Periferica di Albinia. Giorgio Marri dell’Associazione Talaris, Riccardo Bruni, , Silva Gentilini, Irene Lizzulli e Maurizio Vichi ed Elena Guerri Dall’Oro dell’associazione Trait d’union Onlus.
Preziosa la collaborazione dell’Amministrazione comunale. In particolare quella di Elena Guarino, Alessandra Mei, Marco Quaglia e della Polizia municipale.
Per maggiori informazioni:
http://www.orbetellobookprize.it/
|