 | Orbetello Book Prize |
COMUNE DI ORBETELLO
Assessorato al Commercio, Turismo e Cultura
Aspettando OBP (Orbetello Book Prize)
Venerdì 20 agosto
ore 19,30
Presentazione di Non perderti niente di Luca Barbarossa (Mondadori)
Intervista di Mimma Gaspari Golino, autrice
Giardini Chiusi di Orbetello (GR)
(Ingresso Piazza Cortesini)
ore 21,30
Presentazione di Candido di Guido Maria Brera (La nave di Teseo)
Intervista di Giancarlo Leone, giornalista e manager
Giardini Chiusi di Orbetello (GR)
(Ingresso Piazza Cortesini)
Orbetello. Dopo due giorni di incontri interessanti e fortunati, alla presenza di giornalisti, attori, saggisti e scrittori apprezzati, tra i quali Ritanna Armeni, Pierluigi Battista, Giovanni Gusai, Filippo Nassetti, Margherita Buy e Mario De Caro - molti dei quali già frequentatori affezionati della laguna - si chiude venerdì 20 agosto, la rassegna letteraria Aspettando OBP, che in questi giorni ha visto una partecipazione di pubblico numerosa e attenta, per entrambi gli appuntamenti di ogni serata, nella nuova e affascinante versione dei Giardini Chiusi con ingresso da piazza Cortesini,
Per la chiusura della rassegna l’organizzazione ha scelto un noto cantante e oramai tanto apprezzato anche dal pubblico della radio: direttamente dai microfoni di Radio 2 Social Club, alle ore 19:30 Luca Barbarossa partecipa con il suo romanzo Non perderti niente, la storia avvincente della sua vita, edito da Mondadori. Con Barbarossa dialoga Mimma Gaspari Golino, discografica, scrittrice, autrice dei libri più belli sulla musica italiana.
In chiusura la rassegna alle ore 21:30 ospita Guido Maria Brera, autore di Candido (La nave di Teseo) che nel libro si interroga sul bisogno di una riflessione etica, in un periodo dominato dallo sfruttamento e dalle diseguaglianze sociali. Lo intervista Giancarlo Leone, giornalista e manager.
A condurre la rassegna Edoardo Purgatori che, insieme all’attore Eugenio Bellini, si divideranno anche le letture durante le presentazioni.
La rassegna letteraria Aspettando OBP è organizzata, nell’ambito del Premio letterario “ORBETELLO BOOK PRIZE, Maremma Tuscany Coast. L’ingresso agli incontri è libero ma sarà necessario esibire la certificazione verde Covid prevista dal DPCM del 17 giugno 2021.
Aspettando OBP è una manifestazione promossa e organizzata dal Comune di Orbetello - Assessorato al Commercio, Turismo, Cultura, guidato da Maddalena Ottali, con l’obiettivo di aggregare la comunità dei lettori di Orbetello e dei Comuni limitrofi per coinvolgerli nella costruzione del primo Premio letterario internazionale della Maremma (OBP - Orbetello Book Prize- Maremma Tuscany Coast) che, nato nel 2019, non ha ancora potuto vedere la luce nella sua formula internazionale a causa della pandemia da Covid 19. La prima edizione di OBP si terrà nell’estate del 2022 e sarà un Premio rivolto agli autori italiani presenti sul mercato internazionale. Ogni anno ospiterà anche un grande scrittore straniero a cui riserverà un vero e proprio tributo pubblico, organizzato insieme all’editore italiano che lo pubblica nel nostro Paese.
Nei Giardini Chiusi di Orbetello, a progetto di ristrutturazione ultimato, troveranno spazio numerose aeree dedicate a diverse attività. Oltre all’area destinata agli incontri, ci sarà un corner dedicato alla lettura di libri per bambini e una zona adibita alle letture di gruppo. È inoltre prevista la creazione di un’aula a cielo aperto per mini corsi di lettura e di un’area open destinata alle autopresentazioni di autori alla prima opera. Un vero e proprio Parco della Lettura
Anche il brand di Orbetello Book Prize, ideato e realizzato dal graphic design Franz Goria, riprende fedelmente i motivi ornamentali della recinsione in ghisa dei Giardini Chiusi, ossia l’estremità delle colonnine a forma di lancia.
Il coordinamento organizzativo di Aspettando OBP è a cura dell'Agenzia di Comunicazione Integrata Zigzag diretta da Andrea Zagami. Partner della manifestazione sono il CCN (Centro commerciale Naturale di Orbetello), CONAD, il gruppo turistico GITAV, i ristoranti I Pescatori e la Stazioncina, il vivaio Il Pitorsino e l’Associazione Trait d’union Onlus.
L’organizzazione della Rassegna è stata supportata da un Gruppo di lavoro di cui fanno parte oltre agli operatori della biblioteca comunale Lorena Manini e Silvia Simonini, Giorgio Razzoli della Libreria Bastogi di Orbetello, Federico Santi e Martina Aldi della Pro Loco di Orbetello, Federico e Chiara Quatraro della libreria Periferica di Albinia. Giorgio Marri dell’Associazione Talaris, Riccardo Bruni, , Silva Gentilini, Irene Lizzulli e Maurizio Vichi ed Elena Guerri Dall’Oro.
Preziosa la collaborazione dell’Amministrazione comunale. In particolare quella di Elena Guarino, Alessandra Mei, Marco Quaglia e della Polizia municipale.
|