 | Terrorismo acido. R. Ferlicca |
Un viaggio nel passato che appartiene all’autore, alla sua famiglia ma avvolge tra i suoi spazi il dolore di un intero paese immerso nel buio degli anni di piombo, quel fine ’60 in cui si armava il credo e il confine tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato è confuso da una nebbia composta di rabbia e dolore. L’autore Roberto Ferlicca spalanca la realtà del suo nucleo familiare mettendolo nelle mani del lettore che scopre scorci di una normale famiglia milanese sconvolta da due drammi che comprendono l’ombra delle Brigate Rosse e un dolore infinito con quello che all’epoca esplose come il famigerato caso del vino al metanolo che vide coinvolta la madre dell’autore salvatasi miracolosamente ma rimasta cieca a causa dell’ingestione di quel liquido velenoso. Veleno è ciò che ammanta quegli anni passati ma mai del tutto, che attraversa la storia di Angelo, fratello di Roberto un ragazzo votato al prossimo, dall’intensa coscienza politica che lo porta ad appartenere alla colonna delle Brigate Rosse Walter Alasia abbracciando la lotta armata con i risvolti drammatici che si sono susseguiti. Nel libro l’eco di storie così lontane eppure sempre presenti.
" Per mio fratello, la storia si è conclusa con una condanna, scontata, con 5 anni di carcere politico-ricorda l’autore. - Per mia madre, ora deceduta, che rimase completamente cieca all'età di 60 anni per aver ingerito vino a tavola (acquistato in un supermercato) rimase solo sofferenza e ingiustizia.”
“Sono circa 35 le vittime della strage del Vino al Metanolo (1986) -continua Ferlicca- e nonostante un processo che ha condannato i colpevoli a un risarcimento danni nessuno è stato risarcito. Io, come Presidente del Comitato Vittime Vino al Metanolo, mi batto da 35 anni con i nostri Governi per ottenere i risarcimenti ma, naturalmente, nessuno ha ascoltato l'eco di questa terribile Strage". Tra le pagine del suo libro forse quell’eco tornerà a ripercuotere la coscienza di qualcuno.
Terrorismo Acido
di Roberto Ferlicca
Il Convivio Editore
|