Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Lunedì 15 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - LibriStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

16 Febbraio 2022
Il tuffatore. Il nuovo romanzo di Elena Stancanelli
di Stefania Castella



Il tuffatore. Il nuovo romanzo di Elena Stancanelli
Il tuffatore E. Stancanelli

A 30 anni dall'avvio di Mani Pulite, arriva in libreria il romanzo che racconta la fine di un’epoca, quella degli uomini come Raul Gardini, i vincitori, i pirati. La fine di un archetipo di mascolinità, sconfitta dalla storia.

Nel tuffatore convivono eleganza e passione per il rischio. Raul Gardini aveva imparato  da ragazzino a tuffarsi dal molo di Ravenna. Bello, seduttivo, sempre abbronzato, erede acquisito di una delle più potenti famiglie industriali italiane, aveva l’ambizione di cambiare le regole del gioco e la spregiudicatezza per farlo. Spinto dal desiderio, dall’ossessione di andare più dritto e veloce verso la risoluzione di qualsiasi problema. A qualunque costo.

Elena Stancanelli racconta la parabola di Raul Gardini come il romanzo di una generazione scomparsa, fatta di uomini sconfitti dalla storia, fieri del loro coraggio, arroganti, pronti a rischiare fino all’azzardo. Uomini a cui era difficile resistere. La vicenda di un imprenditore partito da Ravenna per conquistare il mondo entra nella vita e nei ricordi della scrittrice, intreccia le canzoni di Fabrizio De André, si muove sullo sfondo di una provincia romagnola tra fantasmi felliniani, miti eroici, ascese improvvise e cadute rovinose.

Intorno, i sogni di gloria di un paese che guarda all’uomo della provvidenza con speranza prima, e con sospetto poi. Fino a quando tutto crolla. E il tuffatore resta lassù, da solo, sospeso in volo tra la vita e la morte.

 

 

IL TUFFATORE

 

ELENA STANCANELLI

Ed. La Nave di Teseo

 

collana Oceani, pp. 240, 18 euro








  Altre in "Libri"