Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Domenica 14 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - LibriStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

03 Agosto 2022
Capalbio Libri 2022. Eppur s'innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano di Luca De Biase
di Stefania Castella



Capalbio Libri 2022. Eppur s'innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano di Luca De Biase
L. De Biase

 

CAPALBIO LIBRI 2022

Capalbio - All’Anfiteatro del Leccio:

Mercoledì 3 Agosto, ore 19:30
Luca De Biase, Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano - Luiss University Press
con Luna Kappler e Chicco Testa
conduce Nicoletta Picchio

 

***

 

L’Anfiteatro del Leccio continua a essere palco e scenario della XVI edizione del festival sul piacere di leggere, dopo due serate di incontri partecipati e molto apprezzati. La terza serata procede con un appuntamento dedicato all’innovazione.

Luca De Biase presenta Eppur s’innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano - Luiss University Press con Luna Kappler e Chicco Testa. Conduce Nicoletta Picchio

Presenta la serata Marta Mondelli.

 

Il lavoro di De Biase è una ricerca centrata su circa cento interviste e accompagnata dalla lettura di studi e analisi sulla complessa materia dell’innovazione. E’ il tentativo, spiega Di Biase, di argomentare intorno all’idea che forse la via italiana è caratterizzata da risorse economiche e sistemiche scarse ma attinge a una cultura molto ricca.

 

Intesa Sanpaolo rinnova anche quest’anno la partnership con Capalbio Libri 2022. Intesa Sanpaolo considera l’arte e la cultura come una risorsa strategica del Paese in grado di innescare processi di crescita anche sul piano sociale, economico e occupazionale. Inserito a pieno titolo nel nostro nuovo Piano di Impresa 2022-2025, l’impegno della Banca verso la cultura e l’arte è una componente significativa del programma di sostenibilità ESG di Intesa Sanpaolo.

 

 

Ideato da Andrea Zagami, Capalbio Libri è organizzato dall’agenzia di comunicazione integrata Zigzag srl in collaborazione con la Fondazione Capalbio, ha i patrocini del Ministero della Cultura (MiC), il patrocinio e il contributo di Regione Toscana, Comune di Capalbio, Fondazione Capalbio ed è promosso dall’Associazione “Il piacere di leggere”. Con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Enel, Aspesi, Banca Tema – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo, Terna, Kimbo, l'Eco della Stampa. E con Locanda Rossa, Valle del Buttero, Ultima Spiaggia, Garden Vivai Mediterranei, ristorante “La Torre”, ristorante “Le Burle”, ristorante “Enoteca la Torre. La Dogana”, ristorante “Il Tortello”. Partner di Capalbio Libri sono alcune eccellenze del territorio: Azienda vitivinicola biologica "BorgoCiro", CapalBIOfattoria, Società agricola "Clivio degli Ulivi", Azienda artigiana "Jacobelli Liquori", Cantina "Monteverro", Azienda agricola "La Vigna sul Mare".

Collabora con il festival la cartolibreria Bastogi di Orbetello (Gr) per la vendita dei libri durante le presentazioni a Capalbio presso L’Anfiteatro del Leccio.

 

Collabora con il festival la cartolibreria Bastogi di Orbetello (Gr) per la vendita dei libri durante le presentazioni a Capalbio presso L’Anfiteatro del Leccio.

Capalbio libri è anche su Facebook, twitter, Instagram e you tube.

 

Gli ospiti delle prossime serate: Monsignor Vincenzo Paglia, Sebastiano Maffettone, Andrée Ruth Shammah, Francesca Nocerino, Gianluca Brozzetti,  Mariolina Sattanino, Luigi Contu, Alessandra Longo, Pierluigi Battista, Francesco Siciliano, Andrea Garibaldi, Filippo Ceccarelli, Bruno Manfellotto, Sergi Rizzo, Barbara Pontecorvo, Giulia Cerasoli, Mimma Gaspari Golino, Nada Malanima, Michela Tamburrino, Silvia Sciorilli Borrelli, Mariastella Gelmini, Giorgio La Malfa, Eugenio Giani, Giancarlo Loquenzi.








  Altre in "Libri"