Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Venerdì 31 ottobre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - LibriAlice de Carli Enrico

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

06 Giugno 2011
Progetto ?? Nati per leggere
di Alice de Carli Enrico


Progetto ?? Nati per leggere"Nati per leggere" è un progetto che mira a difendere il diritto che ogni bambino ha non solo di essere protetto da malattia e violenza, ma anche ad uno sviluppo cognitivo e affettivo. Si tratta di un progetto nato più di dieci anni fa, nel 1999, e che promuove e sostiene iniziative che prevedono la lettura ad alta voce di libri a bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni. Vi partecipano pediatri e bibliotecari attraverso diverse associazioni (ACP - Associazione Culturale Pediatri, AIB - Associazione Italiana Biblioteche, CSB - Centro per la Salute del Bambino - ONLUS) ed è attivo su tutto il territorio nazionale - 400 progetti locali in 1195 comuni italiani.
Il progetto si fonda su accertamenti scientifici dimostrati per i quali leggere ad alta voce con una certa continuità influenza positivamente i bambini in età prescolare nel loro sviluppo cognitivo e relazionale e nella loro abitudine alla lettura.
"L'efficacia della lettura ad alta voce in epoca neonatale si fonda sulla teoria dello sviluppo precoce (‘Early Child Development'). Nel bambino molto piccolo, lo stimolo a svolgere un nuovo compito (come quello di ascoltare, appunto) aumenta la sopravvivenza dei nuovi neuroni che si stanno formando: senza compiti, i nuovi neuroni svaniscono. E più il compito è difficile e ripetuto, più aumenta il numero dei neuroni ‘risparmiati'", spiega il dottor Michele Gangemi.
Grazie al contributo di Regione Piemonte, Città di Torino e Fondazione per il Libro, la Musica, la Cultura, in occasione della XXIII Fiera Internazionale del Libro di Torino 2010 si è svolta anche la prima edizione del "Premio nazionale nati per leggere", volta a premiare i migliori libri, i progetti editoriali e i progetti di promozione alla lettura per i bambini da zero a sei anni.
L'edizione 2011 ha visto la premiazione dell'autore, artista e illustratore Gek Tessaro e dello scrittore americano, vignettista e Premio Pulitzer Jules Feiffer con la Biblioteca Civica di Cuneo e della pediatra Elena Cappellani (PG).







  Altre in "Libri"