Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 01 giugno 2024    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàTommaso Mazzuca

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

11 Marzo 2015
Antica Fiera di San Gregorio, a Morciano di Romagna è festa!
di Tommaso Mazzuca



Antica Fiera di San Gregorio, a Morciano di Romagna è festa!
Manifesto dell'Antica
Fiera di San Gregorio 2015

San Gregorio nella storia. La fiera ha origini antiche: nasce e si consolida attorno all’Abbazia di San Gregorio, fondata da San Pier Damiani nei pressi di Morciano di Romagna (RN) nel 1060, come occasione di scambi e commercio tra i mercati e gli agricoltori del territorio circostante. Nel corso dei secoli, grazie alla strategica posizione di Morciano, riferimento nella Valconca, la fiera mantiene intatto il suo carattere agricolo e commerciale al quale si affianca, dagli anni ’50 in poi, una moderna componente legata all’industria. Non a caso, nel 1948 viene allestita la 1°edizione della “Mostra dell’Industria e dell’Artigianato Locali”.

Con questa fiera Morciano ribadisce il suo ruolo centrale nell’ambito della Valle del fiume Conca e della zona sud della provincia di Rimini.

 

 

Come ogni anno, l’Antica Fiera di San Gregorio si svolge nella seconda settimana del mese di marzo, intorno al 12, giorno di San Gregorio. Dal 7 al 15 marzo le vie del paese ospitano esposizioni campionarie di prodotti dell’agricoltura, dell’artigianato e dell’industria, la fiera del bestiame (cavalli, bovini e ovini), la mostra mercato della macchina e dell’attrezzatura agricola e numerosi spettacoli di vario genere che intrattengono le migliaia di visitatori provenienti da tutta la Romagna.

 

 

Le vie centrali di Morciano sono stracolme di bancarelle di dolciumi e prodotti tipici di tante regioni. Si può gustare la famosa piadina romagnola nei tanti chioschi disposti lungo le vie. Per chi vuole fare acquisti, ecco venditori ambulanti di abbigliamento, cose per la casa e chi ne ha più ne metta. Per i più giovani è allestito un grande luna park nella piazza centrale.

 

 

Dunque, una settimana di grande entusiasmo per l’intero paese che può essere davvero orgoglioso di questa Fiera, che da secoli rende grande il nome di Morciano di Romagna. 








  Altre in "Società"