Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàStefano Gnech

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

07 Luglio 2010
Il primo canale televisivo a contenuto totalmente ebraico 24 ore su 24 segna una tappa storica
di Stefano Gnech


Il primo canale televisivo a contenuto totalmente ebraico 24 ore su 24 segna una tappa storicaA partire dal 12 luglio JLTV (Jewish Life Television) diventerà il primo canale televisivo a contenuto totalmente ebraico capace di trasmettere 24 ore su 24 in tutto il mondo. Grazie infatti al gruppo di trasmissioni via satellite Hot Bird, la copertura dell’emittente televisiva si estenderà a Europa, Nord Africa e Medio Oriente.
Si tratta di un evento storico anche per il fatto che, nell’ambito della sua programmazione sportiva, l’emittente televisiva ha deciso di trasmettere, dal 12 al 23 luglio, la 18esima edizione delle Maccabiadi, manifestazione che sarà proposta per la prima volta al di fuori di Israele. 
"Le Maccabiadi rappresentano un’esperienza culturale incredibile, che riunisce atleti internazionali in Israele grazie al comune interesse per lo sport", ha dichiarato Phil Blazer, presidente e amministratore delegato di JLTV. "Quale primo network ebraico a livello mondiale, speriamo che il pubblico del mondo intero celebri le prodezze degli atleti ebrei". 
Certamente più conosciute come le "Olimpiadi ebraiche", le Maccabiadi furono istituite nel 1932 e da allora si svolgono ogni quattro anni in Israele, raccogliendo atleti ebrei provenienti da tutto il mondo. L’edizione di quest’anno riunirà più di 8mila atleti da più di 30 paesi, rendendo l’evento il terzo in ordine di importanza su scala mondiale.
Per il 12 luglio, dalle 18 alle 21 (fuso orario della costa orientale degli Stati Uniti), sarà trasmesso uno speciale pre-olimpico di tre ore, mentre il 13 luglio, dalle 18 alle 22 (fuso orario della costa orientale degli Stati Uniti), si terrà la cerimonia di apertura.

"Vincere l’oro alle Olimpiadi del 1984 è stato certamente il massimo, ma ho sempre ripensato alla mia partecipazione alle Maccabiadi come ad uno dei momenti più intensi nella mia carriera di ginnasta", ha dichiarato Mitch Gaylord, il primo ginnasta americano ad aver ottenuto un perfetto 10,00 nelle Olimpiadi nonché presentatore d’eccezione per le Maccabiadi 2010. 








  Altre in "Società"