Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Martedì 16 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàStefania Castella

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

07 Ottobre 2023
“Crimini e Criminologia” Fabio Camillacci accende un faro sull'emergenza carceri italiane tra sovraffollamento e suicidi
di Stefania Castella



“Crimini e Criminologia” Fabio Camillacci accende un faro sull'emergenza carceri italiane tra sovraffollamento e suicidi
F. Camillacci

 

Domenica 8 ottobre, dalle ore 21.30 in diretta su Cusano Italia TV (Canale 264 del digitale terrestre), puntata speciale di “Crimini e Criminologia” incentrata sull’emergenza carceri italiane tra sovraffollamento e suicidi.

In primo piano un reportage firmato dall’inviata speciale Aurora Vena. Saranno ospiti di Fabio Camillacci e Gabriele Raho: l’ex dirigente della squadra omicidi di Roma e oggi direttore operativo della Italpol Antonio Del Greco; l’ex detenuto vittima di errore giudiziario Angelo Massaro; l’insegnante carceraria e presidente del CESP (Centro studi scuola pubblica) Anna Grazia Stammati. 

Mentre per “Lente d’ingrandimento”, consueto appuntamento con due membri dell’Osservatorio Criminologico di “Crimini e Criminologia”: la psicoterapeuta, criminologa e giornalista Barbara Fabbroni e il criminologo e giornalista Michel Maritato. E questa settimana torna anche l’appuntamento con “Italia in giallo e nero”: con il professor Marino D’Amore, Sociologo della Comunicazione all’Università Niccolò Cusano e Criminologo, il racconto dell’incredibile storia di Gino Girolimoni “il Mostro di Roma”: uno dei più clamorosi errori giudiziari della storia d’Italia maturato in pieno ventennio fascista.

Per inviare messaggi durante le due ore di diretta: scrivete sms e whatsapp al 334/92.29.505.

Per le mail: crimini.cusanotv@gmail.com








  Altre in "Società"