 |
16 Luglio 2013 Blossom zine di Redazione
È nata la prima rivista italiana, ma tutta bilingue, dedicata agli appassionati del verde. Blossom zine al suo primo numero sta già attirando l'interesse di molti. Del resto, il progetto di una rivista completamente gratuita e così ricca solo sul verde mancava.
Ogni numero è trimestrale e si può leggere su vari dispositivi che ne agevolano al lettura: pc, tablet, smartphone. Il primo numero è dedicato alla scoperta di giardini, fiori e rubriche particolari, come quelle dedicate ai fiori edibili o ai giardini senza pollini, chi se li immaginava? La redazione è un insieme di specialisti di vari settori ma anche blogger, ed è per metà italiana e per metà straniera: una bella sinergia che rende il tutto molto internazionale. Un tocco femminile è nella grafica delicata e molto fresca, qualcosa di inaspettato come il nome, che mette insieme il bocciolo e l'abbreviazione della parola "magazine", in questo caso molto indicato.
Curiose invece le storie di giardini come quello del collettivo artistico di Amsterdam Droog Design, dove natura ed artificio si mescolano, o la rubrica dedicata al Giardino medievale, quello di Torino, da cui si impara come coltivare al meglio un orto con ortaggi a ciclo rapido. Bella la palette du jour, che racconta a colori le sensazioni di un periodo di tempo e che viene accompagnata, volendo, da un commento sonoro: una pausa per godere dell'immaginazione e delle suggestioni del numero in relax.
La parte delle immagini è al pari di quella con i testi, che sono davvero molti. La possibilità di leggerli ovunque e condividerli risulta una novità accattivante. Ognuno trova spunti diversi: noi vi suggeriamo quello della fattoria biologica di 6.000 m2 su un tetto di un edificio di Brooklyn, la Eagle Street Rooftop Farm. Ci ha entusiasmato e andremo a visitarla questa estate! Per maggiori dettagli: www.blossomzine.eu
|
|
 |
 |
Recensioni 
|