Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàRedazione

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

25 Gennaio 2014
AIRC, scegli le arance della salute
di Redazione


AIRC, scegli le arance della saluteOggi 25 gennaio Airc, l’Associazione italiana per la Ricerca sul cancro, torna in 2mila piazze italiane con le "Arance della Salute". Dietro il versamento di un contribuito minimo di 9 euro sarà possibile portare a casa 2,5 kg di frutta ricca di antiossidanti e vitamina C, preziosi amici nella prevenzione dei tumori, e lo speciale "Il cibo giusto per ogni età. Consigli per una sana alimentazione", pubblicazione realizzata con la consulenza di Anna Villarini, biologa nutrizionista e ricercatrice dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. L’Associazione ha deciso, quest’anno, di consegnare quindi una pubblicazione speciale con alcune ricette per mettere in pratica i consigli degli esperti: scegliere un cibo sano non è solo questione di grassi e calorie, ma è ormai certo che almeno un terzo dei casi di tumore potrebbe essere evitato se solo mangiassimo correttamente. "Grazie alla ricerca sono stati evidenziati vari meccanismi che permettono di spiegare il legame tra lo sviluppo di un tumore e ciò che si mangia - dice la dottoressa Villarini -. Oggi sappiamo che si dovrebbero evitare i picchi di insulina e gli stati infiammatori cronici, preparare uno scudo contro i radicali liberi, smaltire velocemente le sostanze tossiche, rafforzare il nostro sistema immunitario, ridurre le calorie, controllare i livelli degli ormoni sessuali in circolo nell’organismo e non nutrire il tumore.Una dieta amica del sistema immunitario, che è in grado di riconoscere le cellule cancerose ed eliminarle prima che si riproducano, deve comprendere almeno cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura (pari a circa 600 grammi), possibilmente di colori vari (al colore si associano infatti proprietà nutrizionali diverse). Infine anche gli omega 3 del pesce potenziano le difese, così come una regolare attività sportiva".






  Altre in "Società"