Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Cultura - SocietàGiorgia Piombo

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

05 Maggio 2014
La Cina nella storia come prima potenza mondiale
di Giorgia Piombo


La Cina nella storia come prima potenza mondialeNegli ultimi anni la crescita della Cina è stata talmente rapida (del 24%) che sembra essere in grado, già da quest’anno, di superare gli Stati Uniti ed affermarsi come prima potenza economica mondiale.

Uno studio condotto dalla Banca Mondiale aveva previsto che il fatidico sorpasso sarebbe avvenuto nel 2019 ma, da quanto riportato dal giornale economico inglese "Financial Times", sembrerebbe che già da quest’anno si possa realizzare quello che diventerà un "evento storico" in grado di stravolgere l’intera economia mondiale.

L’evento stupisce ancor più se si pensa che nel 2005 la Cina registrava un’evidente inferiorità rispetto agli Stati Uniti, ma la crescita inarrestabile della potenza asiatica ha continuato ad incrementare costantemente il proprio PIL fino a portarlo, nel 2011, all’87% dell’economia della prima potenza. E la crescita della Cina è ancora più strabiliante se si pensa che gli USA detenevano incontrastati il monopolio mondiale sin dal 1872, quando sorpassarono la Gran Bretagna.

Sul gradino più basso del podio troviamo un’altra grande sorpresa: l’India. Lo stupore è dovuto al fatto che questa nazione, fino a tre anni fa occupava addirittura la decima posizione. Al quarto posto il Paese del sol Levante (Giappone) che precede rispettivamente la Germania, la Russia, il Brasile, la Francia, la Gran Bretagna e l’Indonesia. L’Italia, che verso la fine degli anni Ottanta era addirittura la quinta potenza economica mondiale, occupa ora solo l’undicesima posizione, precedendo di pochissimo il Messico.

Gli stessi analisti dell'International Comparison Programme della Banca Mondiale hanno anche condotto uno studio sul costo della vita nei vari Paesi. La nazione dove il costo della vita è più alto è la Svizzera, seguita dalla Norvegia, dalle Bermuda e dall’Australia. Gli stati Uniti si trovano al 25° posto, dietro alla maggior parte delle altre potenze economiche come la Francia, la Germania, il Giappone ed il Regno Unito. Viceversa i Paesi più economici in cui vivere sono l’Egitto, il Pakistan, il Myanmar e l’Etiopia.
 







  Altre in "Società"