di Stefania Castella Ulisse non è più Ulisse. Ulisse è un desiderio, una nostalgia vagante Dal 17 al 21 marzo 2020 alle ore 21:00 e il 22 marzo 2020 alle ore 17:30 torna sul palcoscenico di via Jacopa de’ Settesoli 3, la compagnia Hangar Duchamp con il terzo capitolo della TRILOGIA [...]...
di Stefania Castella Sul palco del Teatro Torlonia Elena Arvigo darà corpo e voce al carteggio tra Luigi Pirandello e Marta Abba con Non domandarmi di me, Marta mia, testo di Katia Ippaso, per la regia di Arturo Armone Caruso, in scena dal 6 all’8 marzo. Uno spettacolo che rievoca il rapporto elettivo [...]...
di Stefania Castella Da martedì 10 a domenica 15 marzo 2020, l'OFF/OFF Theatre ospita il ritorno al teatro di Maurizio Costanzo che, dopo più di dieci anni dalla sua ultima opera destinata alle scene (“Parlami di me”, scritta con Vaime), firma la commedia dedicata agli amanti, come non [...]...
di Stefania Castella Il popolare duo comico, inventore della storica trasmissione televisiva, sarà in scena al Trianon Viviani da giovedì 12 marzo prossimo. La "prima" alle 21.Il pubblico napoletano avrà la possibilità di applaudire di nuovo dal vivo i due artisti che hanno regalato [...]...
di Stefania Castella Giovedì 5 marzo, nella deliziosa cornice del Teatro Arciliuto, va in scena “Mimì per me”, un omaggio alla figura della celebre Mia Martini a cura di Maria Carolina Salomè.Lo spettacolo, che ha debuttato a Roma a Maggio del 2019, è scritto e diretto da Maria [...]...
di Stefania Castella Il suggestivo cantinone medievale del Palazzo Doria Pamphilj, situato nell'antico centro medievale di San Martino al Cimino (Viterbo), aprirà le sue porte in via del tutto eccezionale sabato 29 Febbraio alle ore 19 per accogliere gli spettatori di “Shakespeare in wine”, un [...]...
di Stefania Castella “La bellezza è di tutti!”. Continua la stagione di prosa all’Altrove Teatro Studio con un evento speciale: Venerdì 28 e sabato 29 febbraio alle 20 con replica finale domenica 1° marzo alle 17, torna finalmente a Roma dopo oltre quattrocento repliche e dieci [...]...
di Stefania Castella Un amore folle, assoluto, totale coinvolgente. Una commedia divertente, sagace, a tratti sorprendente, sulla natura umana, vacillante, incerta, piena di perplessità e di interrogativi, ma soprattutto una grande storia d’amore. Carlo Alighiero nella sua regia esalta questo amore e lo [...]...
di Stefania Castella “L’Oro di Napoli” al Trianon Viviani Manlio Santanelli ha riscritto per il teatro i racconti di Giuseppe Marotta divenuti popolari con il film omonimo di Vittorio De Sica. Il regista Nello Mascia interpreta don Ersilio, il venditore di saggezza dello sberleffo del pernacchio Da [...]...
di Stefania Castella La figura di Maria Maddalena raccontata attraverso la tradizione apocrifa che dipinge Maddalena come discepola prediletta e immagine del Cristo stesso. Una donna straordinariamente vitale, illuminata, che aveva con Gesù una relazione profondamente intima che l’ha resa erede di un [...]...