Tra le tante e deliziose ricette che derivano dalla Calabria, una che sicuramente merita di essere raccontata e descritta è quella del "Tuttoripieno alla calabrese": un mix di verdure dal ripieno gustosissimo.
La ricetta, per otto porzioni, prevede l'utilizzo di: - 2 patate - 2 pomodori rotondi e schiacciati - 2 zucchine - 2 cipolle - 4 peperoni - 2 melanzane
Per il ripieno, invece, saranno necessari: - 30 grammi di carne tritata - 50 grammi di olive verdi tritate - 2 filetti di acciughe spezzate - 50 grammi di capperi - 2 uova - 50 grammi di formaggio pecorino - 50 grammi di formaggio grana padano - 1 peperoncino piccante - 1 spicchio di aglio - della mollica di pane fresco - olio q.b. - sale q.b. - pepe q.b. - prezzemolo q.b.
Per prima cosa occorre preparare le verdure: togliere la calotta ai pomodori, svuotarli dei semi e lasciarli sgocciolare; aprire i peperoni per togliere dall'interno semi e filamenti; scavare zucchine, patate, melanzane e cipolle estraendo parte della polpa centrale. La polpa estratta dalle verdure andrà poi posizionata in tegami separati, insaporita a fuoco lento con olio e prezzemolo e infine tritata e messa da parte.
In un altro tegame si dovranno mescolare la mollica di pane, il grana, il pecorino, le uova, la carne tritata, i capperi, le olive, il prezzemolo tritato, dell'aglio e del peperoncino: il tutto andrà condito e amalgamato con olio, sale e pepe. L'impasto ottenuto dovrà essere aggiunto, un po' per volta, alla polpa delle verdure svuotate in precedenza, facendo attenzione ad amalgamare il tutto. Si otterrà così il ripieno, che andrà posto all'interno delle verdure precedentemente svuotate. Le verdure, una volta riempite, andranno cotte in forno a 200° per 15 minuti. La particolarità di questo piatto è che può essere servito sia caldo che freddo, dovrete soltanto gustarlo come più gradite!
|