Rss di IlGiornaleWebScrivi a IlGiornaleWebFai di IlGiornaleWeb la tua home page
Sabato 13 settembre 2025    redazione   newsletter   login
CERCA   In IlGiornaleWeb    In Google
IlGiornaleWeb

Food - GastronomiaAlla Drobyazko

CONDIVIDImyspacegooglediggtwitterdelicious invia ad un amicoversione per la stampa

16 Settembre 2017
Cucina russa: Insalata vinegret
di Alla Drobyazko


Cucina russa: Insalata vinegret

Oggi vi racconto come fare una insalata tipica russa che non può mai mancare in tavola a Capodanno. Tra l'altro la preparano spesso nelle mense, nelle scuole e negli asili. È un'insalata invernale perché unisce gli ingredienti che fanno parte dell'alimentazione dei russi soprattutto nella stagione fredda. 
Se non avete a disposizione alcuni ingredienti come cetrioli e cavolo in salamoia, alla fine della ricetta vi do qualche consiglio come sostituirli.

Ingredienti: 
Barbabietola 1 grande
Carote  2 
Patate 2
Erba cipollina a piacere 
Fagioli rossi 1 scatola da 400 gr
Cetrioli in salamoia 1 grande 
Cavolo in salamoia 
Olio di oliva 


1. Mettete a bollire le verdure. La barbabietola se è grande va cotta circa per 1 ora. Se ne prendete 2 piccole allora potete far bollire tutte le verdure insieme: barbabietole, carote e patate tutte con la buccia. Per verificare la cottura infilate uno stuzzicadenti, le verdure devono essere morbide, ma non eccessivamente. Fatele raffreddare, pelatele e tagliatele a cubetti di circa 1 cm. per 1. 
2. Unitevi una scatola di fagioli rossi. Potete sostituirli con i fagioli secchi. Vanno bene anche fagioli borlotti. 
3. Tagliate il cetriolo a cubetti e mettetelo nell'insalatiera. 
4. Strizzate bene il cavolo, se il gusto vi sembra molto forte potete sciacquarlo sotto l'acqua per aggiungerlo dopo agli altri ingredienti. 
5. Tagliate finemente l'erba cipollina e aggiungetela nell'insalata.
6. Condite con olio di oliva e sale. 
7. Mescolatela bene e lasciate per un po' di tempo in frigo per far amalgamare i gusti tra di loro.

Se non avete a disposizione i cetrioli e il cavolo in salamoia, potete usare un cetriolo fresco. Il cavolo in questo caso non può essere sostituito, quindi non mettetelo. Condite l'insalata con olio di oliva, sale e aceto balsamico che vi aiuterà ad ottenere il gusto simile a quello che danno le verdure in salamoia.  
Alcune ricette prevedono i piselli in scatola al posto dei fagioli. Basatevi sul vostro gusto personale o su quello che avete a casa. 

Buon appetito! 








  Altre in "Gastronomia"