 | insalata olivier |
Quasi nessuno in Italia sa che la famosa insalata russa in origine si chiama insalata olivier, come il cuoco francese, Lucien Olivier, che l'ha inventata negli anni '60, quando lavorava a Mosca nel proprio ristorante Ermitage. Insalata olivier è un piatto molto apprezzato in Russia, non manca mai in tavola alle feste innanzitutto d'inverno. Esistono diverse variazioni dell'insalata olivier: con la carne bollita al posto del mortadella, coi cetrioli freschi al posto di quelli in salamoia, a volte la fanno anche senza carote. In ogni caso otterrete un ottimo risultato. Questa volta vi propongo la ricetta tipica, che prende l'inizio ai tempi dell'ussr, che non trovate nelle gastronomie italiane ma che piacerà sicuramente ai vostri ospiti e famigliari.
Ingredienti:
Patate 2 grandi Carote 2 Mortadella 100 gr Uova 4 Cetrioli in salamoia o sott'aceto 100 gr Piselli in scatola 1 Erba cipollina a piacere Maionese q.b. Aneto q.b. Sale q.b.
1. Bollite carote e patate con la buccia. Fatele raffreddare, pelatele e tagliatele a cubetti circa 1x1 cm. 2. Bollire le uova circa 10 minuti. Pulitele, tagliatele a cubetti e mettetele nell'insalata. 3. Lo stesso procedimento con la mortadella e i cetrioli. 4. Aggiungete la maionese. Ma mi raccomando, non troppo. Non deve risultare liquida. 5. Mettete i piselli. 6. Aggiungete l'aneto fresco tritato, erba cipollina tritata e un po' di sale.
Lasciatela in frigo per un paio d'ore prima di mangiarla.
Buon appetito!
|